Attualità

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Comunicato Stampa

4 Aprile 2025

Annunciazione Buccino

Si conclude con due prestigiosi eventi il progetto di restauro delle statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola, capolavoro del XVI secolo, restituite alla comunità dopo un lungo e complesso intervento conservativo. Il progetto, promosso dall’Associazione Buccinesi nel Mondo, ha visto il sostegno determinante della giurista americana Elizabeth F. Defeis e di donatori statunitensi, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino.

L’intervento di restauro

Il restauro, eseguito dall’azienda Cartusia Srl sotto la supervisione della Soprintendenza, ha permesso di recuperare due straordinarie macchine d’altare raffiguranti la Vergine Maria e l’Angelo Annunciante, originariamente custodite nella Chiesa della Santissima Annunziata di Buccino, oggi in stato di abbandono. Grazie a questo intervento, le opere troveranno una nuova collocazione presso il Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Buccino, garantendone la conservazione e la fruibilità al pubblico.

Inoltre, Travel Verse, startup innovativa italiana, ha donato una ricostruzione virtuale delle statue con guida interattiva in AI, che consente di ammirare le opere prima e dopo il restauro, offrendo un’esperienza immersiva e tecnologicamente avanzata.

Le iniziative

Due importanti cerimonie ufficializzeranno la conclusione del restauro:

Buccino, 5 aprile 2025 – Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante”, ore 17.00
Consegna ufficiale delle statue restaurate alla comunità, alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti della Soprintendenza, dei finanziatori e della cittadinanza. Questo evento segna un momento storico per Buccino, che riaccoglie nel proprio territorio un’opera di inestimabile valore artistico e culturale.

Roma, 8 aprile 2025 – Senato della Repubblica, Sala ISMA, ore 15.00
Conferenza di presentazione del restauro, su iniziativa del Senatore Maurizio Gasparri, alla presenza di esperti di arte rinascimentale, restauratori e personalità istituzionali. L’incontro offrirà una panoramica sul valore storico e artistico delle statue, sulle tecniche utilizzate nel restauro e sul percorso che ha portato alla loro riscoperta e valorizzazione.

Questo progetto rappresenta un esempio concreto di cooperazione internazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale, coniugando la passione per l’arte e la storia con l’innovazione e l’impegno civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home