Cilento

Brucia il Cilento, ettari di macchia mediterranea distrutti nelle ultime 24 ore. A rischio anche le abitazioni

Tre incendi alimentati dal vento nella giornata di ieri. Ettari di macchia mediterranea distrutti a Centola e Castellabate

Manuel Chiariello

23 Settembre 2023

Incendio Trivento

Notte di fuoco a Centola. Un incendio di vaste dimensioni ha colpito la località Trivento interessando un’area in prossimità della quale erano presenti anche abitazioni. I vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino hanno dovuto faticare non poco per avere la meglio sulle fiamme. Le operazioni sono durate diverse ore.

Incendi a Centola: gli interventi di spegnimento

Salvi gli immobili mentre sono andate distrutte alcune roulotte e una struttura in lamiera. Insieme ai Vigili del Fuoco presenti anche gli uomini della Protezione Civile di Centola.

L’incendio scoppiato in serata a Palinuro non è stato l’unico che ha interessato il territorio comunale. Un rogo era stato registrato nel pomeriggio nella frazione Foria.

Anche in questo caso provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco e degli uomini della Comunità Montana. Intervenuto anche un mezzo aereo della Regione Campania. Ai carabinieri forestali di Pisciotta il compito di risalire.

Fuoco a Castellabate

A Castellabate, nella serata di ieri, è divampato un vasto incendio in località Maroccia, nei pressi della salita di San Cosimo. Necessario l’intervento da parte dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile Cilento Odv di Castellabate che si sono subito adoperati per cercare di domare le fiamme, alimentate anche dalla presenza del vento.

L’intervento

Le operazioni di spegnimento sono durate diverse ore, con le fiamme che, con il passare del tempo, hanno preso sempre più piede. Ancora una volta si è dimostrato provvidenziale l’intervento tempestivo sul posto da parte dei Vigili del Fuoco e dei volontari che hanno operato sotto la direzione del Dos.

Dopo aver spento l’incendio, sono state svolte attività di bonifica della zona per mettere in sicurezza l’area ed evitare ulteriori problematiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Anteprima News, puntata 4 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home