Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, Sansone: “Chi non è favorevole non si rende conto di cosa sta per nascere”

Parlano i sindaci del territorio. Sulla bretella Agropoli - Eboli amministratori cilentani favorevoli. Ecco le loro parole

Ernesto Rocco

19 Aprile 2023

Bretella Agropoli - Eboli

Si mostrano favorevoli per la realizzazione della bretella Eboli-Agropoli i sindaci dei comuni di Agropoli, Castellabate e Vallo della Lucania, quest’ultimo critico verso i colleghi sindaci dei territori a sud della provincia di Salerno per l’assenza all’importante appuntamento.

Le parole dei sindaci

“Riteniamo l’infrastruttura importante, anzi direi fondamentale, per lo sviluppo socio-economico e turistico del nostro territorio e dell’intero Cilento”. E’ il commento del primo cittadino Roberto Mutalipassi in merito alla costruzione della Bretella Eboli – Agropoli

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha sottolineato invece l’importanza del progetto per il turismo della zona: “La mancanza di collegamenti diretti con l’accesso alla rete autostradale costringe i nostri turisti a viaggiare per ore anche per semplici spostamenti”.

Il progetto

Si tratta di un progetto che individua tre soluzioni alternative che prevedono la realizzazione di una nuova strada che colleghi l’autostrada A2 con Agropoli. La lunghezza complessiva è di circa 35 km di cui quasi 25 Km prevedono una doppia carreggiata ciascuna con due corsie per senso di marcia, gli ultimi 10 Km invece prevedono un’unica carreggiata con una corsia per senso di marcia.

Le scelte per la definizione del tracciato hanno tenuto in considerazione le seguenti esigenze: la necessità di una nuova strada con un elevato il livello di servizio, il decongestionamento delle strade esistenti, il miglioramento della sicurezza stradale, il contenimento di consumo di suolo, la necessità di conciliare l’andamento e le dimensioni della strada con le norme ministeriali che regolano la geometria della strada come l’ampiezza delle curve, la pendenza, l’ampiezza della visibilità per garantire l’arresto dei veicoli in emergenza, con le caratteristiche ambientali e geomorfologiche del territorio.

L’obiettivo è di decongestionare e velocizzare i collegamenti dell’area, favorendo l’accessibilità alla zona costiera, all’area archeologica di Paestum e migliorando la viabilità locale interessata

Il calendario dei prossimi incontri

Il calendario degli incontri proseguirà poi con altri quattro appuntamenti ad  Altavilla Silentina, Albanella, Eboli e Capaccio Paestum, durante i quali sarà possibile  approfondire il progetto  assieme ai cittadini e agli Enti interessati, con la possibilità di intervenire, anche offrendo contributi ed osservazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home