Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, prosegue il dibattito pubblico

Il Dibattito Pubblico ha l'obiettivo di diffondere informazioni sul progetto e raccogliere osservazioni e contributi dal territorio

Alessandra Pazzanese

28 Aprile 2023

Bretella Eboli - Agropoli

Si concludono le tappe di Altavilla Silentina e Albanella del dibattito pubblico sul nuovo collegamento veloce tra l’autostrada A2 “del Mediterraneo” e la variante alla statale 18 ad Agropoli. L’evento, durato due giorni, ha visto la partecipazione di rappresentanti di enti e istituzioni territoriali, tra cui Anas.

L’opera nasce dalla necessità di decongestionare il traffico delle viabilità attuali e favorire l’accessibilità ai territori di Eboli ed Agropoli. Anas ha elaborato tre alternative progettuali per la nuova infrastruttura, che prevedono la realizzazione di una strada a scorrimento veloce di tipo ‘B’ con svincoli dedicati.

Il dibattito pubblico

Il Dibattito Pubblico ha l’obiettivo di diffondere informazioni sul progetto e raccogliere osservazioni e contributi dal territorio. Gli incontri sono stati trasmessi anche in diretta streaming sulla pagina Facebook “Dibattito Pubblico A2-Agropoli”.

Obiettivo del nuovo collegamento veloce

Finalità della nuova infrastruttura è quello di decongestionare il traffico delle viabilità attuali, in particolare della statale 18. La necessità dell’opera è stata evidenziata da alcuni Comuni cilentani che nel 2015 hanno trasmesso ad Anas un proprio studio di fattibilità del collegamento veloce, che favorisse l’accessibilità ai territori di Eboli ed Agropoli.

Le alternative progettuali di Anas

Anas ha elaborato tre alternative progettuali per il nuovo collegamento veloce, che prevedono la realizzazione di una strada a scorrimento veloce di tipo ‘B’ con svincoli dedicati. Gli svincoli previsti saranno: Svincolo A2, di Altavilla Silentina, svincolo in località Ponte Barizzo, di Capaccio Scalo, di Paestum e di Agropoli Zona Industriale.

Il Dibattito Pubblico

Il Dibattito Pubblico ha l’obiettivo di diffondere informazioni sul progetto e raccogliere osservazioni e contributi dal territorio, con il coinvolgimento diretto delle comunità. Gli appuntamenti sono stati trasmessi anche in diretta streaming sulla pagina Facebook “Dibattito Pubblico A2-Agropoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home