Attualità

Braccia robotiche, competenze e nuove attrezzature: la ASL Salerno investe in tecnologia

Ecco le novità: il robot Da Vinci all’ospedale di Nocera Inferiore. Un aiuto importante per le attività operatorie

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2023

Con la Deliberazione del Direttore Generale n. 1589 pubblicata nelle settimane scorse, si perfeziona l’ulteriore investimento di 10 milioni di euro per il potenziamento territoriale e ospedaliero dell’area critica e delle reti tempo-dipendenti dell’Asl Salerno. 

Gli investimenti

Investimenti importanti che migliorano il grado tecnologico aziendale e ne rafforzano la precisa strategia d’investimenti voluta dalla Direzione Generale in un’ottica di profondo rinnovamento della dotazione aziendale.

Con i fondi messi a disposizione dalla Regione Campania, tramite risorse POR Campania FESR 2014-2020, si è chiusa un’ulteriore importante procedura per l’Azienda Sanitaria della provincia di Salerno. Sono infatti stati aggiudicati gli acquisti di una serie di apparecchiature per l’allestimento del blocco operatorio ad alta tecnologia in corso di realizzazione al Presidio Ospedaliero di Nocera e per i Presidi aziendali, tra cui una colonna laparoscopica, un ventilatore polmonare neonatale e uno da trasporto, un elettrobisturi e tante altre attrezzature innovative.

Il robot Da Vinci

Tra questi, l’Azienda ha acquistato il sistema di robotizzazione per la chirurgia endoscopica di ultima generazione – il robot daVinci – che permette di ottimizzare al massimo le possibilità di cura. Un investimento significativo, che consentirà alla Asl di potersi dotare del primo robot chirurgico pubblico aziendale. Il robot daVinci infatti è il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mininvasiva e apre il campo ad un futuro, non troppo lontano, della robotica chirurgica supportata dall’intelligenza artificiale. 

Le sue caratteristiche tecniche fanno sì che il robot trovi diverse applicazioni, dall’urologia alla ginecologia, dalla chirurgia toracica alla chirurgia generale.

Il commento

L’introduzione diffusa della robotica rappresenta un’opportunità strategica per l’Asl Salerno, anche per ridurre la mobilità passiva intra ed extraregione. L’obiettivo è di garantire cure meno invasive, più tempestive e più sicure per i cittadini della provincia di Salerno” dichiara il Direttore Generale, l’ing. Gennaro Sosto. “Stiamo raccogliendo i frutti di una programmazione oculata e orientata all’acquisizione delle migliori tecnologie disponibili sul mercato. Vogliamo aumentare le competenze e gli strumenti, far crescere i tanti professionisti locali con le tecniche moderne e più innovative” – continua il Direttore Generale Sosto – “Grazie alla Regione Campania per la disponibilità delle risorse necessarie per poter mettere a terra il piano di sviluppo aziendale”.

L’importanza della robotica

Il sistema di robotizzazione per chirurgia endoscopica permette di trattare un ampio spettro di patologie, finora affrontate con la chirurgia tradizionale laparoscopica. Il robot chirurgico permetterà infatti vantaggi clinici e organizzativi, a beneficio di diverse specialità (tra cui l’urologia, la chirurgia generale e la ginecologia).

La robotica infatti migliora il percorso operatorio della ASL, e pone il Dipartimento aziendale diretto dal dr. Roberto Sanseverino tra quelli in grado di trattare i pazienti con questa tecnica mininvasiva e conservativa, che garantisce migliori tempi di recupero postoperatorio e una degenza in ospedale decisamente inferiore rispetto ad altre tecniche tradizionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiGli investimentiIl robot Da VinciIl commentoL’importanza della robotica Il provvedimento Tale provvedimento era stato […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home