Cilento

Bosco Sicuro: operazione in Campania. Sanzioni anche in Cilento

61 controlli non conformi su 270, sanzioni per oltre 44mila euro. 18 persone denunciate per illeciti penali

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Carabinieri Forestali

Si è conclusa con successo la campagna di controlli “Bosco Sicuro”, condotta dal Comando Carabinieri per la Tutela Forestale e dei Parchi. L’operazione, volta a contrastare le utilizzazioni forestali illegali, ha visto i Carabinieri Forestali impegnati in 270 controlli su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle aree boscate sottoposte a vincolo idrogeologico, ai parchi regionali e alle aree naturali protette.

Le irregolarità

I controlli hanno portato alla luce 61 casi di non conformità alle normative vigenti, con sanzioni amministrative per un totale di 44.419 euro. Le condotte illecite maggiormente riscontrate sono state il mancato rilascio di matricine (alberi porta seme indispensabili per il rinnovo del bosco) e il taglio effettuato in maniera difforme da quanto previsto nelle comunicazioni e nelle autorizzazioni.

Oltre alle sanzioni amministrative, sono state denunciate 18 persone per illeciti penali relativi alla trasformazione d’uso del suolo eseguita in assenza di autorizzazione o in difformità da essa.

Un’operazione di tutela ambientale a 360 gradi

L’attività di controllo, svolta con il supporto di droni e in sinergia con la Regione Campania, ha riguardato prevalentemente aree boscate a rischio frana, parchi regionali e siti di importanza comunitaria della Rete Natura 2000.

Casi emblematici: Teano e Parco Nazionale del Cilento

I controlli hanno interessato anche il Cilento. Comminata la sanzione di 2.100 euro al titolare di una ditta boschiva che eseguiva il taglio illegale di un bosco di castagno in un’area di particolare pregio ambientale all’interno del Parco Nazionale del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Torna alla home