Attualità

Borse di studio per studenti meritevoli finanziate con le indennità degli amministratori: iniziativa a Castellabate

Amministratori rinunciano a parte della loro indennità per mettere a disposizione borse di studio per gli alunni meritevoli

Elena Matarazzo

12 Febbraio 2023

Laurea

Borse di studio per gli studenti meritevoli residenti nel Comune di Castellabate. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale che ha deciso di premiare gli studenti più brillanti attraverso delle borse di studio stanziabili ed erogabili con fondi del bilancio comunale. Quest’ultimo è costituito grazie alla rinuncia da parte del sindaco e degli assessori delle indennità mandato.

Chi può ottenere la borsa di studio

Tutti gli studenti residenti a Castellabate che concluderanno l’anno scolastico in corso con ottimi risultati e presenteranno apposita domanda dal 1 al 31 Agosto 2023, potranno beneficiare di questi premi.

In particolare gli alunni della classe quinta della scuola primaria che concluderanno l’anno scolastico con la media del 10 saranno beneficiari di una borsa di studio pari a 150 euro. Prevista una borsa di studio pari a 300 euro per gli studenti della classe terza della scuola secondaria di primo grado che conseguiranno la media del dieci, mentre quelli che otterranno una media tra il 9 e il 9,9 ne riceveranno uno pari a 250 euro.

Per quelli della classe quinta della scuola secondaria di secondo grado che si diplomeranno con una votazione di 100/100 una borsa di studio pari a 350 euro, mentre quelli che si diplomeranno con una votazione compresa tra 95 e 99 ne otterranno uno pari a 300 euro.

Il commento degli amministratori

“Le iniziative dedicate ai giovani e alla scuola sono quelle che mi inorgogliscono di più. Abbiamo il dovere di educare, ovvero di curarci della formazione e crescita culturale dei nostri giovani. L’erogazione di borse di studio per gli studenti più brillanti non solo sarà premio per loro ma stimolo per tutti ad impegnarsi di più nello studio. In tal modo inizieranno a percepire che i sacrifici vengono ripagati e che vale la pena impegnarsi al massimo” afferma il sindaco Marco Rizzo.

Lo studio è un elemento essenziale e vitale per la crescita personale delle giovani generazioni. Ciò ha come conseguenza positiva la valorizzazione del territorio e dell’intera nazione. Un premio alla conoscenza è un mattone per il futuro” dichiara l’assessore Luigi Maurano.

“Bisogna incentivare i giovani a studiare, premiarli per una carriera scolastica brillante. Un piccolo premio non è altro che il riconoscimento dei loro sacrifici, della loro dedizione, del loro impegno, nonché dell’amore e della passione che mettono ogni giorno nello studio”, asserisce l’assessore Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home