Attualità

Borghi Salute e Benessere: un progetto per creare una rete tra borghi del Cilento

Il 5 novembre una tavola rotonda a Policastro per avviare un progetto di sviluppo per il territorio

Comunicato Stampa

4 Novembre 2024

Convento San Francesco

Creare una rete territoriale tra i borghi della regione Campania per valorizzare i territori interni, promuovendo il loro patrimonio storico-culturale ma anche un modello di turismo improntato su stili di vita salutari.

Tutto questo è “Borghi Salute e Benessere”: un progetto che punta alla creazione di un imponente network di borghi campani che elaboreranno, in forma aggregata, una serie di attività fondamentali per la crescita economica e la visibilità del territorio. Attraverso la costituzione di un modello di Albergo Diffuso e di una Comunità Energetica Rinnovabile sul territorio.

L’incontro

Un progetto di sviluppo e di ripartenza del quale si discuterà martedì 5 Novembre a partire dalle ore 18:30 presso il “Convento di San Francesco” a Policastro Bussentino.

Un incontro – dibattito che si svilupperà attraverso una tavola rotonda che vedrà la presenza di esperti dei settori interessati, tecnici e rappresentanti istituzionali.

Ad aprire i lavori sarà il Sindaco del Comune di Santa Marina (comune capofila del progetto) Giovanni Fortunato. Subito dopo si entrerà nel vivo dell’incontro con la presentazione del progetto “Borghi Salute e Benessere” ad opera della coordinatrice la dottoressa Antonietta Siervo, per poi passare alla responsabile del settore dedicato alla Comunità energetica l’ingegnere Nunzia Casale e l’architetto Giacomo Scandizzo – delegato al settore per la costituzione di un Albergo Diffuso. Un incontro che proseguirà con l’intervento dei Sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto: Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Rofrano, Santa Marina e Vibonati.

Al termine seguirà una fase di confronto e dialogo con i partecipanti all’incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna alla home