Attualità

Borghi Salute e Ben-Essere a Camerota: al via il quinto workshop, ecco il programma

L'appuntamento è per oggi, lunedì 24 febbraio alle ore 16.30 presso la Fondazione Meeting del Mare

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2025

Marina di Camerota

Quinto Workshop delle Reti territoriali del Cilento di Borghi Salute e Ben-Essere (BSB) a Camerota oggi 24 febbraio 2025 alle ore 16,30, presso la sede della Fondazione Meeting del Mare per uno scambio di Visione sulla Strategia Regionale BSB, nata con l’obiettivo di ripopolare i piccoli comuni e borghi della Campania e di promuoverne lo stile di vita tra ben-essere e salute.

L’occasione e di grande rilievo tecnico per armonizzare e fare sinergia sui grandi eventi del territorio e puntare su un calendario condiviso al fine di ottimizzare servizi e pianificazione dei flussi turistici.

L’evento

All’evento oltre al patron del Meeting del Mare e Presidente della Fondazione Don Gianni Citro partecipa, Domenico Nicoletti A.D. di Campus Mediterraneo e Francesco Maria Perrotta Presidente di Italiafestival al fine di costituire una possibile rete tra i soggetti attori e protagonisti degli eventi nell’ambito dell’organizzazione di Italiafestival. Tra le mission di Italiafestival, oltre alla sensibilizzazione verso la sostenibilità degli eventi, l’associazione tende a consolidare sempre più una rete che tuteli e promuova i festival nazionali anche attraverso una corretta strategia di fundraising e d’internazionalizzazione, oltre che di tutela degli interessi degli associati, sia nei riguardi del MiC sia nei confronti delle altre istituzioni pubbliche italiane ed europee. Italiafestival svolge un ruolo attivo nell’ambito dell’Efa, European Festivals Association, il più importante network internazionale di festival con sede a Bruxelles; diversi sono gli appuntamenti annuali di rilievo frutto di tale collaborazione.

Il potenziale del Cilento

Ad oggi il Cilento è un territorio in transizione, con vitali spinte giovanili diffuse, configurandosi come un paesaggio evolutivo vivente nel mondo contemporaneo in un contesto valoriale che tende a tutelare e promuovere i valori storici, archeologici e antropologici nella continuità del loro processo culturale evolutivo, valorizzando questo unicum paesaggistico, componente fondamentale delle grandi correnti di civiltà mediterranee ed europee, patrimonio della storia dell’umanità.

La cultura delle imprese creative nonostante tanti fermenti stenta a decollare al fine di cogliere questi primati che fanno da trama alla fitta rete dei paesi e dei loro centri storici di cui è arricchito il patrimonio storico culturale di tutta la Campania, ma che è anche un “Paesaggio Vivente” con una lenta, ma progressiva crescita della capacità ricettiva mediante strutture di ospitalità innovative e autentiche, con una sempre più evoluta e certificate offerta enogastronomica basata sulla qualità delle produzioni biologiche del territorio, in sviluppo con la rete del turismo esperienziale “profondo” e relazionale e le nuove frontiere della sperimentazioni “One Health” nell’area protetta più ricca di “patrimonio” d’Europa, assi portanti dell’intera proposta delle reti BSB per creare un contesto fertile ed innovativo nell’ispirato e autentico spirito di comunità accogliente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: l’amministrazione incontra i vertici della nuova AMSA, associazione degli ambulanti

Un incontro proficuo e volto a promuovere azioni concrete di collaborazione. L'assessore al Commercio del Comune di Battipaglia Elia Frusciante, ha incontrato i vertici della nuova associazione degli ambulanti

Il soprano agropolese Nicoletta D’Agosto nella fiction di Rai1 “Belcanto”

La fiction andrà in onda a partire da questa sera su RaiUno alle 21:30

Borghi Salute e Ben-Essere a Camerota: al via il quinto workshop, ecco il programma

L'appuntamento è per oggi, lunedì 24 febbraio alle ore 16.30 presso la Fondazione Meeting del Mare

“Incontrarti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza”: premiati i vincitori

La giornata si è svolta nel ricordo di Angelo Amelio, giornalista Rai scomparso prematuramente

Lutto nella chiesa salernitana: addio all’Arcivescovo Emerito Monsignor Gerardo Pierro

Una vita dedicata alla Chiesa e alla comunità, Monsignor Pierro avrebbe compito 90 anni ad aprile

Postiglione, elezioni alla Presidenza della Provincia di Salerno, il sindaco: “Mia candidatura? notizia fantasiosa”

Ad oggi nulla mi è stato riferito o proposto circa questa possibilità che mi meraviglia

Sant’Angelo a Fasanella, rapina a mano armata al distributore di carburante: arrestato

L'indagato, armato di pistola e con volto travisato, avrebbe immobilizzato con delle fascette in plastica la titolare di un'attività commerciale

Tubercolosi nella Piana del Sele. Segnalati due casi | VIDEO

La Piana del Sele è alle prese con due casi di tubercolosi. Un diciottenne è ricoverato a Eboli, un altro giovane a Battipaglia

Da Aquara doni ai bambini dell’ospedale Umberto I di Nocera

Una iniziativa della parrocchia e dell’associazione “Cilento Motorcycle Gang”

Vincenzo Speranza: “insistiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca”

La presenza di questa attrezzatura darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell'infarto del miocardio

Antonio Pagano

24/02/2025

Promozione: vincono Sapri e Città di Campagna, comanda la Rocchese

Finisce in parità il big match della 23 °giornata tra Pro Sangiorgese e Sanseverinese. Ecco risultati e classifica

Antonio Pagano

23/02/2025

Roccadaspide: Gianfranco Capo confermato alla guida di Fratelli d’Italia

svolto a Roccadaspide il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale è stata confermata all'unanimità la leadership di Gianfranco Capo

Torna alla home