Attualità

Bomba carta lanciata contro la Questura di Salerno: denunciati due 23enni | VIDEO

Le indagini affidate alla Digos hanno permesso d'individuare subito i responsabili anche grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza

Federica Inverso

13 Febbraio 2025

Sono stati denunciati i due 23enni di Salerno e Vietri sul Mare che nella tarda serata di lunedì scorso avrebbero lanciato, secondo gli investigatori, un ordigno esplosivo contro la Questura di Salerno. Un petardo rimasto, fortunatamente inesploso, poiché nel lancio ha urtato contro una colonna del porticato della Questura, spegnendosi.

Le indagini

Le indagini affidate alla Digos hanno permesso d’individuare subito i responsabili anche grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona e già nella serata di martedì i due giovani, che sarebbero arrivati a piedi e agito con il volto travisato, sono stati prelevati dalla Polizia e denunciati. A fornire i dettagli di quanto accaduto è stato il questore di Salerno Giancarlo Conticchio, il quale ha tenuto a sottolineare che si è trattato di un episodio estemporaneo “che non ha nessuna natura di carattere terroristico nè sportivo”.

Le parole del Questore di Salerno

Il questore ha spiegato che l’esplosione “avrebbe potuto causare seri danni anche alle persone” e che per la prima volta a Salerno è stato applicato il decreto Caivano: i due giovani, infatti, sono stati denunciati per la violazione dell’articolo 421 bis (“chi fa esplodere colpi d’arma da fuoco o altri ordigni al fine di incutere pubblico timore o di suscitare tumulto o pubblico disordine o di attentare alla sicurezza pubblica”), applicato solitamente in casi di stese, e per il porto illegale di esplosivi da parte di persone travisate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home