Attualità

Bollino rosso per il Ruggi di Salerno: per l’Agenas è poco efficiente

L'Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali ha segnalato diverse criticità ma ci sono anche punti di eccellenza a Salerno

Adele Colella

26 Maggio 2023

Ospedale Ruggi

L’Ospedale Ruggi, situato a Salerno, è stato incluso nell’elenco dei dodici ospedali italiani con il bollino rosso, secondo l’ultimo report dell’Agenas (Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali) sulle prestazioni dei nosocomi italiani nel corso del 2021. Questa valutazione evidenzia che l’azienda ospedaliera universitaria salernitana si posiziona tra le peggiori in Italia insieme ad altri ospedali campani come San Pio di Benevento, Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta e Luigi Vanvitelli di Napoli. Il report si basa sulla capacità delle aziende ospedaliere di raggiungere obiettivi assistenziali in termini di esiti delle cure e accessibilità ai servizi sanitari, considerando le risorse disponibili.

Il report dell’Agenas

Il report ha utilizzato diversi indicatori per valutare le prestazioni dei nosocomi. Uno di questi indicatori è l’aderenza del Pronto Soccorso nel fornire cure e assistenza necessarie entro otto ore. In questo contesto, l’Ospedale Ruggi, anche a causa del periodo pandemico, mostra un indice di aderenza medio-alto nel triennio 2019-2021.

Le criticità

Tuttavia, ci sono aspetti che lasciano a desiderare come i tempi di attesa rispettando quanto previsto dalla legge per interventi chirurgici come la protesi d’anca entro 180 giorni e interventi per tumori alla mammella, al colon retto e al polmone entro 30 giorni.

Inoltre, esistono criticità riguardo ai nuovi interventi di resezione entro 120 giorni da chirurgia conservativa per tumori alla mammella e colecistectomie laparoscopiche. Anche la chirurgia generale presenta un livello medio-basso di aderenza.

Nel settore di gravidanza e parto, la percentuale di parti cesarei risulta alta, mentre il numero di parti vaginali in donne con pregresso parto cesareo è estremamente basso. Anche l’area del nervoso presenta ancora problemi significativi.

Altri indicatori includono i tassi di ricoveri ad alto rischio di inappropriatezza, l’assegnazione corretta dei pazienti ai reparti appropriati, i tempi di attesa per gli interventi chirurgici e la capacità di attrarre pazienti da fuori Regione. Inoltre, si riscontrano carenze riguardo al numero di medici e infermieri per posto letto e il numero di apparecchiature non obsolete.

Le eccellenze

Nonostante le difficoltà riscontrate, ci sono anche aree di eccellenza nel Ruggi. Ad esempio, le percentuali di successo nei by-pass aortocoronarici e nelle riparazioni di aneurisma non rotto dell’aorta addominale sono estremamente elevate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home