Attualità

Blocco ai fondi di sviluppo e coesione: a rischio anche il Giffoni Film Festival

La nota del patron del Giffoni Film Festival. Pericolo per l'iniziativa

Francesca Scola

25 Gennaio 2024

Claudio Gubitosi

«Carissime amiche ed amici, con 54 anni di onorata storia e tra le più belle avventure creative del mondo, quest’anno rischiamo seriamente di annullare e compromettere le nostre attività». È questa la frase di apertura della dichiarazione rilasciata da Claudio Gubitosi, direttore del Giffoni Film Festival. Gubitosi si sta battendo, in questi giorni, contro il blocco dell’assegnazione dei Fondi di Coesione al Sud Italia. Un ostacolo, questo, posto dal Governo italiano e dal Ministero per le politiche di coesione che fa capo al Ministro Fitto.

Come afferma Gubitosi, tra i fondi di Coesione sono compresi anche tutti quei finanziamenti che sarebbero destinati alla cultura e alle attività produttive che ad essa sono legate. Tra queste è compreso anche il Giffoni Film Festival che, da ormai 54 anni, nei mesi tra novembre e gennaio, lavora per portare a termine tutti i progetti entro luglio, periodo in cui solitamente si tiene il Festival. Ma quest’anno è diverso, poiché «siamo ormai a febbraio e non ci è dato sapere quanto e quando la Regione Campania potrà disporre di queste risorse per poterle poi assegnare alle varie realtà culturali regionali».

Una situazione che pone a rischio innumerevoli organizzazioni culturali e, soprattutto, penalizza il territorio del Mezzogiorno e della Campania che ha lavorato «per anni affinché la creatività e il sapere potessero portare benefici ai cittadini, lavoro per i giovani, benessere e felicità». L’appello del Direttore Gubitosi si unisce alle azioni del Governatore della Campania, De Luca, che il 22 gennaio, ha presentato un esposto-denuncia contro il Ministro Raffaele Fitto, al fine di ottenere uno sblocco dei fondi destinati al Sud. Una situazione di criticità e di stallo che vede questi finanziamenti ormai bloccati da circa un anno e mezzo.

Gubitosi, nel suo affermare la propria posizione attiva nella battaglia contro lo sblocco immediato dei Fondi, ha messo in luce la necessità che questa venga condivisa da tutti gli operatori culturali. Perché il rischio di bloccare la cultura nel Sud è veramente serio. Nel frattempo, il Direttore si è rivolto alla platea del Giffoni Film Festival, invitando alla condivisione e al far sentire la propria voce «per uscire da questa palude».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home