Cilento

“Black Musica Matters”, lezione-concerto sulla storia della musica Afro-Americana: appuntamento ad Agropoli

Ad Agropoli, presso l'auditorium dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli, una lezione-concerto sulla musica afro-americana

Redazione Infocilento

31 Marzo 2023

Jazz

È in programma il giorno 5 aprile, presso l’auditorium della scuola secondaria IC G.R. Vairo di Agropoli, la lezione-concerto dal nome “Black Music Matters” inerente la storia della musica Afro-Americana.

La giornata

L’iniziativa è stata supportata dal Dirigente scolastico Bruno Bonfrisco che, insieme al corpo docente, ne ha considerato il valore interdisciplinare, sociale ed artistico.

Lo spettacolo sarà mostrato ai soli alunni delle classi terze degli istituti di Giungano ed Agropoli

Il quartetto musicale sarà composto da Davide Castellano con voce narrante e canora, accompagnato da musicisti di rilievo del panorama jazzistico salernitano quali Davide Cantarella alla batteria, Domenico Andria al basso ed Umberto Elia al pianoforte.

I vari passi narrati saranno illustrati con l’uso del proiettore innestato nell’impianto audio-video installato e configurato dal M° Emilio Orrico con il supporto tecnico del docente Fedele Ciccarino.

Il commento

Avrei voluto avere la possibilità di poter frequentare la scuola diretta dal M° Bruno Bonfrisco. In segno di riconoscenza faremo del nostro meglio per comunicare la conoscenza e la passione per la musica Afro-Americana”– dice Davide Castellano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home