Eventi

Birra in B…Rocca: la festa della birra artigianale torna a Salerno!

Un'esperienza da vivere per tutti gli amanti della birra di qualità e delle serate all'insegna del divertimento e del buon gusto

Ernesto Rocco

7 Giugno 2023

Birra

Dopo il grande successo della tappa inaugurale presso l’ex tabacchificio Cafasso di Paestum lo scorso maggio, la tanto attesa manifestazione “Birra in B…Rocca” fa ritorno a casa. Quest’anno, il castello Arechi di Salerno sarà la cornice privilegiata per accogliere l’arrivo dell’estate e far spumeggiare le migliori birre artigianali della Campania.

Il programma dell’iniziativa

Dal 16 al 18 giugno, gli eleganti ambienti della roccaforte del capoluogo ospiteranno l’evento, che ha visto la sua prima edizione nel 2016. Saranno tre serate all’insegna della birra di qualità e del gusto, accompagnate da deliziosi street food nostrano.

La musica

Come da tradizione, ogni sera sarà allietata da un concerto dal vivo. Venerdì 16 si potrà ballare al ritmo di Disco Inferno, mentre sabato 17 sarà la volta di Mr Blue and the Chickens. Domenica 18, invece, la Groove House Band regalerà emozioni con la loro musica. Ma non è tutto, perché nell’agenda dell’evento è prevista anche la seconda edizione del “Beer Challenge”. Si tratta di una gara di bevute che ha riscosso un grande successo nel 2022, coinvolgendo e divertendo tutti i presenti.

L’elezione del miglior birrificio

Come consuetudine sin dal 2016, la kermesse si concluderà con l’elezione del miglior birrificio. Sarà il pubblico, infatti, a esprimere le proprie preferenze compilando una scheda distribuita durante le serate. Un’occasione unica per scoprire e apprezzare le eccellenze della birra artigianale della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Torna alla home