Attualità

Biometano ad Auletta: striscioni di protesta in occasione di un incontro sulle comunità energetiche

Biometano ad Auletta: striscioni di protesta in occasione di un incontro sulle comunità energetiche

Federica Pistone

18 Dicembre 2023

In occasione dell’incontro promosso dal Comitato “Auletta Casa Mia” sulle comunità energetiche e tenutosi alla “Casa della Parole” di Auletta sono apparsi fuori la struttura diversi striscioni contro la realizzazione di un impianto di Biometano in località “Cerreta” di Auletta, oggetto di scontro già da tempo da alcuni cittadini e l’amministrazione comunale di Pietro Pessolano. Presente all’incontro anche il primo cittadino, l’ingegnere Michele Gagliardi, componenti di una Comunità Energetica e la giornalista Sara Manisera che ha coordinato i lavori.

La protesta

I cittadini presenti, per la maggior parte componenti del comitato hanno espresso tutta la loro preoccupazione in merito alla realizzazione del mega impianto nel comune di Auletta. Preoccupazione ribadita anche al sindaco Pietro Pessolano il quale nel corso del suo intervento ha invece ha nuovamente espresso il suo parere favorevole al progetto ritenendolo “un’opportunità” per Auletta ma allo stesso tempo ha anche aggiunto che la decisione finale di realizzazione dell’opera “spetterà ai cittadini che potranno esprimersi attraverso un processo democratico”.

Gli obiettivi

L’ingegnere Gagliardi ha avuto il compito di illustrare i benefici in termini ambientali ed economici delle comunità energetiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Torna alla home