Attualità

“Bianco Tanagro”, tutto pronto per il Festival del carciofo bianco: ad Auletta arriva Peppone di Linea Verde

Auletta si prepara a celebrare l'undicesima edizione di Bianco Tanagro, il Festival del carciofo bianco che si terrà dal 28 aprile al primo maggio 2023

Redazione Infocilento

26 Aprile 2023

Carciofo bianco

Auletta si prepara a celebrare l’undicesima edizione di Bianco Tanagro, il Festival del carciofo bianco che si terrà dal 28 aprile al primo maggio 2023.

Questo evento è nato da un’idea della Pro Loco di Auletta, guidata dal presidente Giuseppe Lupo, che ha lavorato instancabilmente per promuovere i prodotti tipici del territorio.

L’appuntamento dal 28 aprile al 1° maggio

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, gli abitanti di Auletta non vedono l’ora di tornare a festeggiare il loro paese e di accogliere i migliaia di visitatori che giungeranno per gustare la cucina autentica e scoprire le bellezze di questa generosa terra dall’aria salubre. La Pro Loco di Auletta ha confermato il suo impegno nella lotta allo spreco alimentare e nella promozione della sostenibilità ambientale. Saranno disponibili le family bag per permettere ai visitatori di portare a casa ciò che non riusciranno a mangiare e saranno utilizzate solo stoviglie biodegradabili. L’obiettivo è quello di organizzare un evento a basso impatto ambientale, dimostrando amore e cura per il territorio, come afferma il presidente Lupo.

Il menù

Il menù di Bianco Tanagro offrirà quasi quaranta piatti a base di carciofo bianco e delle tipicità locali. Sarà possibile degustare queste innumerevoli prelibatezze a pranzo il 29, 30 aprile e il primo maggio, così come tutte le sere durante il festival. Tra le proposte culinarie ci saranno la sfogliatella, il tortino, il caciocavallo impiccato, la pasta al carciofo bianco, il risotto, il carciofo ripieno, il carciofo con la carne di maiale, il carpaccio e i carciofi fritti, accompagnati da fragole fresche, crespelle, gelati e crostate. Non mancheranno buon vino e birra, il tutto preparato direttamente dai produttori locali di carciofo bianco del Tanagro.

Il programma

Il centro storico di Auletta sarà animato dalle 10 del mattino fino a tarda sera durante tutto il festival. Ci saranno menù dedicati al carciofo bianco a pranzo e a cena, mercatini di prodotti tipici e artigianali curati da Gusto Italia, il Bianco Festival con numerosi artisti di strada itineranti, gruppi folk e musicali, presentazioni di libri e diverse attività culturali collaterali, tra cui una sfilata di moda al Castello marchesale. Non mancherà neanche lo spettacolo del Teatro nazionale dei burattini di Mauro Apicella.

Al giornalista Rai Peppone, sarà consegnato il Carciofo d’oro

L’inaugurazione del festival si terrà alle ore 17 di venerdì 28 aprile alla presenza delle autorità locali e religiose. All’interno del Complesso Monumentale dello Jesus, si svolgeranno gli incontri culinari e culturali condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti. Tra gli ospiti ci saranno i maestri pasticcieri Domenico e Antonio Manfredi della Pasticceria Elia di Teggiano, il giornalista Enzo Landolfi, il giornalista Rino Genovese, lo chef Gianluca Petrosino, lo scrittore Mimmo Toscano, il pizzaiolo Christian Santomauro e la giornalista Sara Manisera, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali e di Confagricoltura.

Venerdì, alle ore 19:30, sarà consegnato ufficialmente l’ottavo Carciofo d’Oro al conduttore RAI Giuseppe Calabrese, attento sostenitore delle piccole produzioni di eccellenza italiane. Sabato 29 aprile, alle ore 14, si terrà la diretta del Tg3 Itinerante condotta dal giornalista Rino Genovese.

Le info utili

Tra le iniziative messe in campo dalla Pro Loco vi è la possibilità di visitare le Grotte di Pertosa Auletta con uno sconto del 50%, unendo così il gusto e le tradizioni alla lunga storia del territorio.

Per info su Bianco Tanagro: Pro Loco Auletta380/1863475 – 347/9083188prolocoauletta@tiscali.it – FB: Bianco Tanagro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home