Cilento

«Bentornati al Sud» 15 anni dopo, Claudio Bisio: “Io e Alessandro Siani pensiamo ad un terzo capitolo”

«Bentornati al Sud» 15 anni dopo, Claudio Bisio: "Io e Alessandro Siani pensiamo ad un terzo capitolo", ecco le novità

Roberta Foccillo

18 Ottobre 2023

Benvenuti al Sud

Potrebbe essere “Bentornati al Sud” il titolo del nuovo film che vedrebbe riunirsi, sul grande schermo, la coppia Claudio Bisio – Alessandro Siani. E’ lo stesso attore, Claudio Bisio, a lanciare l’indiscrezione, a 15 anni dall’uscita di “Benvenuti al Sud”. L’attore, insieme al collega e compagno d’avventura, Alessandro Siani, starebbe valutando la possibilità di riportare al cinema, le avventure dei personaggi che hanno conquistato il pubblico italiano con la loro irresistibile commedia. Bisio ha confermato l’idea, ma ha tenuto a sottolineare che ancora non esiste una sceneggiatura definitiva. L’idea di un sequel ha scatenato un tan tan, soprattutto sul web e sui social, ma al momento le parole chiave sono “progetto” e “pensiero”.

Le parole dell’attore

“Non sappiamo neanche noi se abbiamo già raccontato tutto tra Nord e Sud,” ha dichiarato Bisio. “Non c’è ancora la sceneggiatura. Stiamo raccontandocela. Chissà cosa riserverà il futuro.”

Ricorderete tutti che, la splendida location del primo film, “Benvenuti al Sud”, era stata Castellabate, con i suoi paesaggi mozzafiato e il suo fascino mediterraneo. Il Borgo cilentano aveva accolto, con particolare entusiasmo, le vicende del protagonista Alberto Colombo (interpretato proprio da Claudio Bisio), della sua famiglia e di Mattia Volpe (interpretato da Alessandro Siani).

Nel secondo film, “Benvenuti al Nord”, le location si erano spostate al freddo e metropolitano Nord Italia. Dunque, la domanda rimane: “Bentornati al Sud” farà ritorno a Castellabate? I fan sperano che la cittadina costiera possa nuovamente essere il palcoscenico per questa nuova e ipotetica avventura.
Una cosa è certa, qualora il film dovesse tornare sul grande schermo, avrebbe già un successo assicurato. Il terzo capitolo, “Bentornati al Sud”, potrebbe essere il giusto mix tra commedia irresistibile e la valorizzazione, ancora una volta, del bellissimo territorio del Cilento.

La trama di Benvenuti al Sud

Alberto Colombo, direttore di un ufficio postale in Brianza, tenta di ottenere un trasferimento a Milano per soddisfare il desiderio di sua moglie Silvia di vivere lì. Per farlo, decide di fingersi paraplegico, ma l’inganno viene svelato. Accetta un trasferimento in Cilento, a Castellabate, nonostante gli avvertimenti sulle difficoltà del Sud. Inizialmente preoccupato, Alberto si ambienta bene e scopre la bellezza del luogo e la cordialità dei residenti, sfatando pregiudizi. Tuttavia, nasconde la realtà a Silvia, raccontandole il contrario per migliorare il loro rapporto. Quando Silvia lo visita, gli amici organizzano uno spettacolo per far sembrare Castellabate caotica e pericolosa. La verità viene alla luce, e Silvia minaccia la separazione.

Nel frattempo, Alberto aiuta un amico a riconquistare la sua ex. Silvia scopre che le accuse erano infondate e perdona Alberto. La famiglia trascorre due anni felici a Castellabate. Quando arriva finalmente la lettera di trasferimento a Milano, Alberto è diviso tra il ritorno a casa e la tristezza di lasciare Castellabate. Alla fine, partono per la loro nuova destinazione insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home