Eventi

Battipaglia: tutto pronto per “Alla ricerca di noi” lo spettacolo teatrale della compagnia “La pazza idea”

Si terrà sabato 4 novembre, con inizio alle ore 20.00, presso il teatro Aldo Giuffré di Battipaglia

Silvana Scocozza

3 Novembre 2023

Si terrà sabato 4 novembre, con inizio alle ore 20.00, presso il teatro Aldo Giuffré di Battipaglia, la prima assoluta dello spettacolo teatrale “Alla ricerca di noi”, frutto del laboratorio di teatro sociale ideato e condotto dalla coop. “Voloalto” da oltre un ventennio.
La messa in scena è ad opera della storica Compagnia teatrale “La Pazza Idea” che, dopo tre anni di assenza, ha potuto riprendere il suo percorso artistico ma, soprattutto, di inclusione. Composta da persone con disagio psichico, volontari e operatori, la compagnia ha come punto di forza la bellezza della condivisione, una reciprocità che unisce ed arricchisce, senza pregiudizi o etichette.

L’evento, i patrocini

L’evento, che gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Asl Salerno, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Battipaglia, è organizzato dalla Cooperativa sociale “Voloalto”, in collaborazione con la testata giornalistica “Il Sole & le Nuvole” e la Compagnia teatrale “Le Amiche di Alice”, con la partecipazione di Auser Battipaglia e Aperitivo Sociale.

Il racconto di un viaggio che rappresenta la metafora della vita

Diretto da Licia Amarante e Marco Ziello, fondatori dell’Associazione ON Teatro Formazione Cultura di Salerno, lo spettacolo è una riscrittura scenica ispirata a La storia di tutte le storie, di Gianni Rodari. È il racconto di un viaggio che rappresenta la metafora della vita, delle difficoltà e delle sfide che essa ci pone, ma è anche una storia di riscatto grazie alla forza dell’amicizia.
Ospite della serata il giovanissimo Alessandro Bruno di Torraca che, a soli 19 anni, ha vinto il titolo di campione mondiale di fisarmonica diatonica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home