Attualità

Battipaglia: illuminazione pubblica e rinascita dei quartieri, al via i lavori

Continua l’azione della Sindaca Cecilia Francese sul territorio comunale. Nuovi interventi sulle strade provinciali e le arterie rurali

Silvana Scocozza

22 Maggio 2024

Cecilia Francese sindaco Battipaglia

Nuova rete della Pubblica Illuminazione sulle strade provinciali SP 135 (Via Spineta sino all’incrocio con SP 8), SP 312 (dalla rotatoria SS18 sino a Santa Lucia), SP 175 (litoranea) e sulle strade rurali Via Tufariello e Via Tempa delle Craste a Battipaglia.

Gli interventi

Ieri sera, con l’accensione degli impianti di pubblica illuminazione, con la cerimonia di benedizione augurale affidata a don Ezio Miceli, è stato segnato un altro passo importante per la Città di Battipaglia.

Il plauso della Sindaca Francese è rivolto a tutti gli attori protagonisti. «Grazie al lavoro di tutte le componenti dell’Amministrazione Cittadina, a partire dal Consiglio Comunale, più volte chiamato a deliberare sull’argomento, passando per la Giunta e finendo con gli uffici dell’Ente, che sono stati tutti coinvolti nell’attuazione di questo importante investimento a valere sui fondi comunitari».

Il risultato è stato raggiunto soprattutto grazie all’intensa e proficua collaborazione istituzionale attivata sia con la Regione Campania (che ha finanziato gli interventi) che con la Provincia di Salerno (che ha autorizzato gli interventi quale Ente proprietario delle strade).

Soddisfazione del sindaco

«E’ un traguardo importante che segna una svolta definitiva sotto il profilo della maggiore sicurezza degli automobilisti, ma soprattutto della tutela dei tanti cittadini che percorrono queste strade a piedi e/o in bici. Non è un punto di arrivo, né in termini di efficientamento energetico, né tantomeno in termini di impiantistica per la pubblica illuminazione – aggiunge il primo cittadino – l’Amministrazione continua a programmare investimenti su queste due direttrici».

Gli altri interventi

Sempre in materia di sicurezza e di pubblica illuminazione, entro il 2025, sarà completata la rete di illuminazione delle zone rurali e potenziata la rete cittadina, risolvendo alcune criticità puntuali emerse a valle dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home