Attualità

Battipaglia: domani disinnesco bomba inglese, evacuati 3.500 abitanti

Tutto pronto per le operazioni di disinnesco dell'ordigno bellico rinvenuto in un cantiere di Battipaglia. Ecco il piano nel dettaglio

Emilio Malandrino

30 Settembre 2023

Ordigno bellico Battipaglia

Mancano ormai poche ore all’operazione di disinnesco della bomba inglese da 500 libre rinvenuta in un cantiere edile di via Turco. L’ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, sarà disinnescato da un team di artificieri del XXI Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito Italiano.

Le attività di evacuazione

L’evacuazione di 3.500 persone inizierà alle 5 di domenica 1 ottobre, mentre le operazioni di disinnesco dovrebbero iniziare per le 8,30.

Nel frattempo, verranno chiuse tutte le strade ed evacuate le abitazioni ed altre strutture che ricadono nel raggio di 352 metri dalla bomba. Gli sfollati saranno accolti all’istituto scolastico superiore Ferrari, mentre le persone allettate e bisognose di assistenza medica saranno ricoverate in ospedale.

Il disinnesco della bomba inglese

Le operazioni di disinnesco della bomba dovrebbero durare tra le 8 e le 12 ore.

I treni tra Pontecagnano e Battipaglia non transiteranno durante il disinnesco dell’ordigno bellico e sono previsti bus sostitutivi per i viaggiatori sia verso Nord che Sud.

Disagi potrebbero esserci per i cittadini che non risiedono nella zona interdetta ma nelle vicinanze perché l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere interrotta.

L’invito della Protezione civile

La Protezione civile ha invitato i cittadini a prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità e a seguire le notizie sull’operazione di disinnesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home