Attualità

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Redazione Infocilento

6 Aprile 2025

Cocktail nella movida

Il Comune di Battipaglia ha annunciato un’ordinanza che introduce il divieto di vendita di superalcolici e alcolici durante i fine settimana, dalle ore 19:00 alle ore 6:00 del mattino successivo. La misura, resa nota dall’assessore con delega alla polizia locale Francesca Napoli, è stata firmata dalla sindaca Cecilia Francese e sarà operativa a partire dalla metà di aprile fino alla fine di settembre. Il provvedimento mira a contrastare le frequenti risse e liti, spesso innescate dal consumo eccessivo di bevande alcoliche, che si sono verificate negli ultimi mesi sul territorio comunale.

Divieto esteso a esercizi commerciali e spazi pubblici, consumo consentito ai tavoli dei bar

L’ordinanza riguarderà tutti gli esercizi commerciali che vendono alcolici, inclusi bar, rivendite automatiche H24, negozi di vicinato e supermercati. Sarà vietata non solo la vendita, ma anche il consumo di alcolici e superalcolici in spazi pubblici durante gli orari stabiliti.

La consumazione sarà invece consentita ai tavoli esterni e interni dei bar e ristoranti, presumibilmente sotto la responsabilità degli esercenti. La decisione è stata presa a seguito di diverse riunioni in Prefettura a Salerno, convocate dal Prefetto Francesco Esposito, alle quali ha partecipato anche la sindaca Francese, incentrate sul tema dell’ordine pubblico e della sicurezza urbana.

Misure aggiuntive per la sicurezza nella zona della movida e controlli prolungati

L’amministrazione comunale punta a rendere più sicura la zona della movida e il centro cittadino, luoghi dove si concentrano maggiormente gli episodi di violenza durante il fine settimana, spesso tra gruppi di stranieri in stato di alterazione alcolica nei pressi della stazione ferroviaria, ma anche tra giovani, inclusi minorenni.

Già nei mesi scorsi, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio aveva disposto servizi straordinari di controllo per la zona. Da alcune settimane, inoltre, è stato prolungato l’orario di pattugliamento della polizia locale fino all’una di notte durante i weekend, con controlli specifici che iniziano dopo le ore 19:00.

Parallelamente, nella zona pedonale di via Italia, adiacente al Municipio, è stato introdotto il divieto di transito per biciclette e monopattini al fine di garantire una maggiore sicurezza ai pedoni.

Un provvedimento simile era stato adottato nei mesi scorsi e per i medesimi motivi dal comune di Sicignano degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home