Il Comune di Battipaglia ha annunciato un’ordinanza che introduce il divieto di vendita di superalcolici e alcolici durante i fine settimana, dalle ore 19:00 alle ore 6:00 del mattino successivo. La misura, resa nota dall’assessore con delega alla polizia locale Francesca Napoli, è stata firmata dalla sindaca Cecilia Francese e sarà operativa a partire dalla metà di aprile fino alla fine di settembre. Il provvedimento mira a contrastare le frequenti risse e liti, spesso innescate dal consumo eccessivo di bevande alcoliche, che si sono verificate negli ultimi mesi sul territorio comunale.
Divieto esteso a esercizi commerciali e spazi pubblici, consumo consentito ai tavoli dei bar
L’ordinanza riguarderà tutti gli esercizi commerciali che vendono alcolici, inclusi bar, rivendite automatiche H24, negozi di vicinato e supermercati. Sarà vietata non solo la vendita, ma anche il consumo di alcolici e superalcolici in spazi pubblici durante gli orari stabiliti.
La consumazione sarà invece consentita ai tavoli esterni e interni dei bar e ristoranti, presumibilmente sotto la responsabilità degli esercenti. La decisione è stata presa a seguito di diverse riunioni in Prefettura a Salerno, convocate dal Prefetto Francesco Esposito, alle quali ha partecipato anche la sindaca Francese, incentrate sul tema dell’ordine pubblico e della sicurezza urbana.
Misure aggiuntive per la sicurezza nella zona della movida e controlli prolungati
L’amministrazione comunale punta a rendere più sicura la zona della movida e il centro cittadino, luoghi dove si concentrano maggiormente gli episodi di violenza durante il fine settimana, spesso tra gruppi di stranieri in stato di alterazione alcolica nei pressi della stazione ferroviaria, ma anche tra giovani, inclusi minorenni.
Già nei mesi scorsi, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio aveva disposto servizi straordinari di controllo per la zona. Da alcune settimane, inoltre, è stato prolungato l’orario di pattugliamento della polizia locale fino all’una di notte durante i weekend, con controlli specifici che iniziano dopo le ore 19:00.
Parallelamente, nella zona pedonale di via Italia, adiacente al Municipio, è stato introdotto il divieto di transito per biciclette e monopattini al fine di garantire una maggiore sicurezza ai pedoni.
Un provvedimento simile era stato adottato nei mesi scorsi e per i medesimi motivi dal comune di Sicignano degli Alburni.