Attualità

Battipaglia: al via l’evento “Momenti d’autore” che si apre con il concerto della Fanfara dei Carabinieri

Quest’anno l’iniziativa promossa dall’associazione riguarderà il ruolo culturale e sociale delle bande musicali

Comunicato Stampa

8 Giugno 2024

Municipio Battipaglia

Nella serata di domenica 9 giugno, a Battipaglia, alle ore 21:00, in piazza Aldo Moro, sede della casa comunale, nell’ambito del progetto artistico-culturale “Momenti d’Autore”, organizzato dall’associazione “A.S.D. Ginnastica Ritmica Lasisi” di Battipaglia a sostegno dell’arte e della cultura, si terrà il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli, diretta dal Maestro Luca Berardo.

Quest’anno l’iniziativa promossa dall’associazione riguarderà il ruolo culturale e sociale delle bande musicali, e l’Arma dei Carabinieri è sempre pronta nel dare il proprio contributo a favore di iniziative sociali e culturali. All’evento parteciperanno autorità civili e militari.

L’istituzione della Fanfara nell’Arma dei Carabinieri risale ufficialmente al 1862 allorquando fu stabilito, per il Corpo dei Carabinieri Reali, di “aumentare la forza degli Stati Maggiori di tutte le Legioni onde…. impiegare alcuni uomini al servizio di trombettiere e … istituire, presso la XIV Legione (corrispondente alla Legione Allievi Carabinieri di Torino) che ha un gran numero di uomini concentrati a Napoli e che occorre talvolta riunire…. una fanfara di 24individui.” Attualmente sette reparti dell’Arma annoverano una propria Fanfara, e sono la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, le Scuole Allievi di Roma e Torino, il Reggimento a Cavallo ed i Reggimenti di Milano, Napoli e Palermo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home