Attualità

Battipaglia, 9 aprile 1969: un evento per non dimenticare

L’incontro è stato indirizzato alle scuole, per trasmettere alle nuove generazioni il ricordo di quegli eventi che sconvolsero Battipaglia

Silvana Scocozza

9 Aprile 2024

Battipaglia evento

In occasione del 55° anniversario dei tragici episodi in cui persero la vita due concittadini, Carmine Citro e Teresa Ricciardi, si è svolto all’interno del Salotto Comunale, un evento per discutere di quella Eredità.

L’incontro

L’incontro è stato indirizzato alle scuole, per trasmettere alle nuove generazioni il ricordo di quegli eventi che sconvolsero Battipaglia e, nei giorni successivi, fermarono l’intera Nazione in segno di solidarietà. Pochi mesi dopo le morti di Avola e pochi mesi prima dell’inizio della strategia della tensione (Milano, bomba in piazza Fontana dicembre 1969) una manifestazione pacifica determinò una repressione violenta che causò due vittime.

L’appuntamento

Nel corso dell’appuntamento è stato proiettato un estratto del documentario Battipaglia 1969 realizzato da Pino Bertucci e Luigi Perelli. Il regista, autore di opere quali “La Piovra” arrivò in città, nell’aprile del 1969, con una troupe di Unitelfilm per raccontare la vicenda dei moti di Battipaglia e da quella esperienza nacque un documentario, arricchito da ulteriori suggestioni raccolte nei mesi successivi.

Nel 2019, in occasione del 50° anniversario, avevamo invitato il Luigi Perelli a tornare a Battipaglia a offrirci la sua testimonianza di quei giorni.

L’incontro è stato anche l’occasione per presentare alcuni progetti sulla conservazione digitale della Memoria, in particolare quella orale, che l’associazione Mubat sta realizzando in collaborazione con l’Amministrazione Comunale con l’Istituto Comprensivo Alfonso Gatto e con l’Istituto di Istruzione Superiore Besta Gloriosi: il progetto di Museo Digitale (TOCC), il progetto Avalanche, patrocinato dalla DG-Justice attraverso il programma European Remembrance, i progetti Erasmus+ Seas of Peace e a Memoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home