Attualità

Azienda Consortile Speciale: il Terzo settore scrive al Prefetto di Salerno Francesco Russo

Dal Terzo Settore lettera alle autorità. «Subito la costituzione dell'Azienda Speciale senza ulteriori ritardi»

Silvana Scocozza

11 Febbraio 2023

Massimiliano Curcio

L’Azienda Consortile Speciale non trova pace. Prima i nomi da far sedere sulle prestigiose poltrone di comando, poi la carenza dei servizi rivolti proprio al terzo settore. E’ di queste ore la lettera-appello che le realtà ebolitane del Terzo Settore inviano al Prefetto di Salerno Francesco Russo.

L’appello del Terzo Settore

Un appello accorato attraverso cui si chiede di accendere i riflettori sulle sorti dell’Azienda Consortile Speciale e che è stata indirizzata anche a tutti gli amministratori dei Comuni del Piano di Zona Ambito S3 ex S5 e ai rispettivi Sindaci:

Apprendiamo in questi giorni la notizia di un’ulteriore battuta di arresto del processo di costituzione dell’Azienda Consortile Speciale per le vicende amministrative che hanno interessato il Comune di Serre. Pertanto, pur nel rispetto dei Vostri poteri e delle Vostre prerogative, riteniamo opportuno sollecitare le S.V. a non sottovalutare le prevalenti ragioni sociali e non che interessano la costituzione della suddetta Azienda quali:
– le vicissitudini legate alla gestione dei servizi sociali nell’Ambito S3 ex S5 avevano spinto gli otto comuni ad individuare nell’azienda speciale consortile la modalità di gestione più idonea per i servizi sociali;
– già la Regione Campania con il Piano sociale regionale 2019-2021, attualmente vigente, ha incentivato gli Ambiti Territoriali ad adottare forme associative o di gestione diverse dalla convenzione ex art. 30 del TUEL dotate di personalità giuridica, autonomia organizzativa e di bilancio al fine di migliorare la qualità dei servizi sociali ed assicurarne la continuità;
– la mancata costituzione dell’Azienda Consortile Speciale nei tempi necessari pregiudicherebbe la normale erogazione dei servizi sociali a discapito di un tessuto sociale già provato dagli effetti della passata pandemia e dell’attuale congiuntura economica sfavorevole;
– accumulo di ritardi nella presentazione della programmazione sociale con rischio di commissariamento da parte della Regione Campania;
– perdita della premialità prevista dalla Delibera della Giunta regionale della Campania n. 628 del 28/12/2021 con la quale venivano destinare parte delle risorse del Fondo nazionale delle politiche sociali pari a circa €. 70.000 ad Ambito;
– inadempimento del termine del 28 febbraio utile per l’inserimento sul sistema SIOSS dei dati relativi al personale dell’anno precedente e delle previsioni dell’anno corrente (adempimento importante per consentire l’erogazione dei contributi per le assunzioni degli assistenti sociali).
Per queste ragioni, ci appelliamo alle S.V. affinché il Comune di Serre, in persona del Commissario Prefettizio dott. Roberto Amantea, possa dare seguito all’iter già intrapreso garantendo la conseguente stipula degli atti formali per la costituzione dell’Azienda Consortile Speciale nei termini già stabiliti e senza ulteriori ritardi, che come sopra esposto produrrebbero inefficienze e disservizi notevoli ai cittadini dell’intero ambito sociale.

La lettera, che porta la firma di numerose realtà del Terzo Settore, da anni impiegate sul territorio a favore e a sostegno delle fasce deboli, è indirizzata, tra l’altro, al Commissario Prefettizio del Comune di Serre Dott. Roberto Amantea e.p.c. al Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito S3 Ex S5 Avv. Mario Conte, ai Sindaci dei Comuni dell’Ambito S3 ex S5 Roberto Monaco, Franco Cembalo, Antonio Briscione, Carmine Pignata, Carmine Cennamo, Giacomo Orco.

Il Tavolo Permanente

Il Tavolo Permanente del Terzo Settore ha la funzione di assicurare l’effettiva consultazione degli Enti del Terzo Settore in materia di programmazione, progettazione e realizzazione dei servizi sociali e socio sanitari. Ad oggi fanno parte del Tavolo, tutti quegli Enti del Terzo Settore iscritti al Runts – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore che ne abbiano fatto richiesta di iscrizione.

Firmatari del documento sono gli ETS Roberto Cuomo Onlus, Levi&Scotellaro Aps, Ets Gattapone Aps, Ets L’Ermice Aps, Ets Cinema sociale 99 Aps, Ets Dunyaa Aps, Ets Mo’ Art Aps, Ets Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli Aps, Ets Sassolini Bianchi, Cooperativa sociale Il Giardino Segreto Aps, Ets Oratorio Anspi San Francesco Aps, Ets DPI Campania Odv, Ets Pro Handicap Odv, Ets Cine Factory Aps, Ets L’Astronave a Pedali Aps, Ets L’Astronave a Pedali 167, Cooperativa sociale Legambiente Silaris Eboli Aps .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home