Attualità

Avvistamento Ufo a Salerno, dal Cufom arriva la conferma: “arrivata una nuova segnalazione di un oggetto non identificato”

Il CUFOM, in merito all'avvistamento UFO a Salerno, conferma ancora una volta, dopo ulteriori approfondimenti, compresi quelli effettuati con un programma forense, che i quattro oggetti volanti non identificati non avevano fili che li collegavano.

Redazione Infocilento

19 Aprile 2023

Ufo

Si premette che al CUFOM (Centro Ufologico Italiano) è arrivata una segnalazione di presunti UFO avvistati nel comune di Manoppello, in provincia di Pescara.

Secondo quanto riportato nel messaggio, un padre e una figlia avrebbe avvistato gli stessi oggetti avvistati a Salerno il 28 marzo 2023, con la stessa dinamica e lo stesso fenomeno ufologico. Questo potrebbe confermare l’avvistamento dei quattro oggetti volanti non identificati a Salerno, che sta facendo il giro del web.

Il Cufom conferma gli avvistamenti

Il CUFOM, in merito all’avvistamento UFO a Salerno, conferma ancora una volta, dopo ulteriori approfondimenti, compresi quelli effettuati con un programma forense, che i quattro oggetti volanti non identificati non avevano fili che li collegavano.

L’unica concessione che si può fare all’analisi di ARIA (Agenzia per la Ricerca e l’Investigazione sugli Anomalie) e dei suoi collaboratori, è che nei fotogrammi proposti sembra di vedere, ma solo apparentemente, qualcosa che potrebbe far pensare a un filo, che in realtà non c’è.

Il CUFOM esprime grande rispetto per il lavoro di ARIA, del suo esponente di punta Maggioni e dei suoi collaboratori, ritenuti senza dubbio bravi ricercatori, ma ritiene che i presunti fili individuati siano solo un fenomeno di pareidolia, in quanto non sono effettivamente visibili”-dicono gli esperti.

Le ombre semitrasparenti, gli aloni e altre imperfezioni dell’immagine che sono state indicate come fili, in realtà non collegano gli oggetti, ad eccezione di un alone che potrebbe sembrare un filo ma non lo è”.

Identificato nuovo oggetto volante

Infatti, nelle parti dei fotogrammi in cui aria e i suoi collaboratori hanno indicato i presunti fili con delle frecce, sono presenti le stesse ombre e aloni presenti in altre parti dei fotogrammi in cui non ci dovrebbero essere fili e che non sono stati indicati dall’associazione in questione. Al contrario, nelle parti dei fotogrammi in cui dovrebbero essere presenti i fili per collegare i palloni, non si vedono affatto. Un’immagine allegata al comunicato del CUFOM illustra meglio questo concetto. Secondo il CUFOM, se i fili fossero effettivamente visibili, si vedrebbero chiaramente e non sarebbero individuabili solo dove si vorrebbe vederli, altrimenti non avrebbe senso l’ipotesi dei palloni.

Le dichiarazioni

Il problema, secondo il CUFOM, è che l’applicazione eccessiva di filtri alle immagini finisce per deformare le stesse immagini, creando artefatti, un concetto definito in modo efficace dal sito starbene.it come “alterazione del risultato di un esame dovuta alla procedura tecnica utilizzata”.

Fino a prova contraria gli oggetti li hanno visti, loro, i testimoni e non chi vi vuole per forza vedere dei palloni. È assolutamente vero che i due (non uno) testimoni avevano il dubbio che si trattasse di palloni, ma proprio perchè non ne erano certi, si sono rivolti ahli esperti del CUFOM: i dubbi li hanno tutti, è umano.

Quindi, detto quello che andava detto e specificato, avendo in mano tutti gli elementi possibili, pur nel grande rispetto del lavoro altrui, il CUFOM ritiene opportuno, dopo il presente, non divulgare ulteriori comunicati stampa, nella speranza e nell”auspicio che ogni appassionato si possa fare l’idea giusta tra i contro ed i pro all’ipotesi ufo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home