Attualità

Autonomia Differenziata: un ponte tra Meridionalismo Storico e Neomeridionalismo per il Futuro dell’Italia, appuntamento a Sant’Arsenio

Autonomia Differenziata: un ponte tra Meridionalismo Storico e Neomeridionalismo per il Futuro dell'Italia, appuntamento a Sant'Arsenio

Roberta Foccillo

6 Giugno 2023

Sant'Arsenio

Si terrà il prossimo venerdì 9 Giugno 2023, in Piazza dei Padri Domenica a Sant’Arsenio, l’incontro sul tema “Autonomia Differenziata: tra Meridionalismo Storico e Neomeridionalismo”, organizzato dal Comune di Sant’Arsenio in collaborazione con l’associazione “O.S.A.R.E.”

L’appuntamento

L’evento, che avrà luogo alle ore 18:30 presso il Teatro Comunale “G. Amabile”, vedrà illustri personalità analizzare il D.D.L. “Autonomia Differenziata” da diverse prospettive: storica, sociale ed economica. Dopo i saluti di Francesco D’Amato, rappresentante dell’Associazione “O.S.A.R.E.”, interverranno Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, Carmine Pinto, Docente Ordinario dell’Università degli Studi di Salerno, e Andrea Manzo, giornalista.

L’obiettivo di questo momento di incontro e confronto è comprendere quali scenari futuri potrebbero emergere dall’attuazione dell’Autonomia Differenziata per l’Italia nel suo complesso, per il sud Italia e, in particolare, per la Regione Campania.

Le finalità

L’interesse verso questa tematica nasce dalla necessità di approfondire il dibattito e promuovere una riflessione condivisa sulle implicazioni che l’Autonomia Differenziata potrebbe comportare. Saranno esaminate le opportunità e le sfide che tale forma di autonomia potrebbe presentare, tenendo conto sia degli aspetti storici legati al meridionalismo, sia delle prospettive di un “neomeridionalismo” più attuale.

L’incontro rappresenta un’importante occasione per la comunità locale e per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio le dinamiche che coinvolgono il sud Italia e il suo rapporto con il resto del Paese. Sarà un momento di dibattito aperto, dove si potranno esprimere diverse opinioni e confrontarsi su temi di grande rilevanza per il futuro della nostra nazione.

Sarà un’occasione per dare voce a nuove idee e soluzioni innovative che possano favorire lo sviluppo e il benessere del sud Italia, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze territoriali e a creare un Paese più coeso e solidale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Torna alla home