Cilento

«Autonomia differenziata aumenterà le disuguaglianze». Dal Santa Marina appello al governo

«L'Italia è una e indivisibile. La Costituzione ha affidato allo Stato il compito di rimuovere disuguaglianze»

Maria Emilia Cobucci

19 Febbraio 2024

Giovanni Fortunato

Il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, si schiera contro l’autonomia differenziata, definendola “una triste ed incombente realtà” che aumenterà le disuguaglianze tra le regioni del Nord e del Sud.

“Il disegno di legge Calderoli, la strategia della Lega Nord, divenuta semplicemente Lega per carpire buona fede ed elettorato del Sud, è purtroppo una triste ed incombente realtà“, ha dichiarato Fortunato.

Le critiche al ddl Calderoli

Secondo il sindaco, l’autonomia differenziata sottrarrà ingenti risorse dal gettito fiscale alla collettività nazionale per destinarle alle regioni che producono maggior reddito. “Non solo il Sud sarà penalizzato“, ha affermato, “sarà penalizzata l’intera Nazione a causa della disarticolazione dei servizi e delle infrastrutture. Ne risentiranno trasporti, scuole, sanità, energia, lavoro, che hanno sempre avuto, e dovrebbero continuare ad avere, una struttura e una dimensione nazionale“.

Il rischio di un’Italia divisa

Fortunato ha poi sottolineato come l’autonomia differenziata rischi di dividere l’Italia in “tanti piccoli Stati”, con legislazioni, risorse e personale diversi da regione a regione. “Un medico, un insegnante, un operaio percepiranno stipendi diversi da regione a regione”, ha detto. “Si rischia un esodo delle nostre professionalità e un ulteriore spopolamento dei nostri territori”.

L’appello al governo

Il sindaco di Santa Marina ha infine fatto appello ai partiti di governo che hanno sempre dichiarato di voler “proteggere” l’unità nazionale, in particolare a Fratelli d’Italia. “Siamo ancora in tempo“, ha affermato. “L’Italia è una e indivisibile. La Costituzione ha affidato allo Stato il compito di rimuovere disuguaglianze di ordine economico e sociale, promuovendo libertà ed eguaglianza tra i cittadini. È fondamentale impegnarsi per impedire che il nostro diventi il Paese delle disuguaglianze con distanze sempre maggiori tra Nord e Sud“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home