FOTO | Alla scoperta di Piano Vetrale: il paese dei murales
“Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Ma non è facile starci tranquillo.”
Febbraio: tempo della Primula Palinuri
In questo periodo la fioritura del fiore simbolo del Parco!
Cicerale: un centro agricolo del basso Cilento
Alla scoperta del borgo!
Amalafede: piccolo borgo autentico del Cilento antico
Alla scoperta delle piccole frazioni di Stella Cilento
Alla scoperta del sentiero Baia di Trentova – Punta Tresino
Alla scoperta delle sue meraviglie
Il Sentiero degli Innamorati ad Ascea Marina: un percorso tra mare e monti
Il Sentiero degli Innamorati è il luogo dove la bellezza della Natura e le opere realizzate dall'uomo si armonizzano
La Cappella di San Matteo: punto di incontro del Cammino
Alla scoperta del Cilento!
Il Museo del Giocattolo di Massicelle: intervista ad Antonella Gammarano
Alla scoperta del Museo del Giocattolo!
La conclusione della prima serata di StoryRIDERS
Ieri sera si è conclusa la prima serata della sesta edizione di StoryRIDERS, una manifestazione finanziata dalla Regione Campania e all’insegna della cultura, che ha visto coinvolte numerose figure di spicco del territorio cilentano. Dopo una breve presentazione dell’evento da parte di Angela Riccio, la responsabile dell’organizzazione, il suggestivo e affascinante Palazzo Baronale De Conciliis […]
Cosa mangiare in Cilento: un viaggio alla scoperta dei prodotti tipici
Voi quale piatto preferite?
Un frutto dal sapore unico e versatile
Intervista ad Antonio Longo, fondatore e amministratore dell’azienda Santomiele
L'azienda, situata a Prignano Cilento, il paese dei fichi bianchi, è diventata un'eccellenza per il territorio
Boom di Pellegrini sul cammino di San Nilo
Il turismo escursionistico si conferma una grande opportunità per il Cilento!
Tre comuni dell’area interna alla scoperta del sentiero della lontra
È stato raggiunto un accordo tra Casaletto Spartano, Morigerati e Tortorella per l’ideazione di un percorso che porta il visitatore alla scoperta della lontra, un animale acquatico in via di estinzione, simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Esistono tredici specie di lontre, suddivise in sei generi, con un’area di distribuzione […]
Rofrano: riapre il Parco Avventura
Sabato riprendono le attività
Caselle in Pittari: piccole case su un monte pietroso
In certi paesi sembra non ci siano che pietre. Pietre nei selciati delle mulattiere, case fatte di pietre senza intonaco, muri a secco nelle fasce, la terra dei campi piena di pietre. (Italo Calvino)
Trekking nel Cilento, uno tra i sentieri più affascinanti della costa cilentana
Alla scoperta del sentiero di Punta Licosa