Il Vaso di Pandora

Prima di iniziare questo mio intervento, voglio esprimere la mia solidarietà di uomo del Sud a tutto il popolo lombardo che sta vivendo un periodo difficilissimo della sua storia. Più di tutti noi. Tutto il personale sanitario(medici ,infermieri ,osa, oss, chi si occupa delle pulizie ),hanno fatto e stanno facendo un lavoro enorme, insieme a […]

Roberto Scola

08/04/2020

Da Salvi (NI) Ci salvi chi può

In questa mia rubrica : “Ai tempi del Corona Virus”, che trova ospitalità in Infocilento, avevo deciso di occuparmi di tutto  fuorchè di politica nazionale e locale. Questo non per vigliaccheria o per non esporre il mio pensiero, ma perché ritenevo e ritengo opportuno in questo momento così delicato della vita repubblicana,(mai dal dopo guerra […]

Roberto Scola

06/04/2020

Un Umarell contro il Virus

Per chi non conoscesse l’etimologia della parola umarell, la spiego subito. Gli umarell sono pensionati che, per passare il tempo, stazionano davanti ai lavori in corso di un cantiere qualsiasi di città o paese. Commentando quello che non va ,ed esercitando una sorta di controllo ufficioso su uomini e macchine che stanno lavorando. Il vocabolo […]

Roberto Scola

04/04/2020

Uno nessuno centomila

In questo periodo il mio quotidiano, come quello di tutti noi, è  cambiato.  Della diffusione del Virus  potremmo parlare all’infinito, di tutto lo strascico psicologico –emozionale che ci lascerà  .Al supermercato o  alle Poste, o semplicemente dal medico curante per la prescrizione di medicine urgenti, siamo tutti isolati gli uni dagli altri, non solo dalla […]

Roberto Scola

03/04/2020

Mi scusi Presidente…

Gentilissimo Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte. Mi scusi Presidente se le do del tu ,ma ieri sera  nella trasmissione televisiva  :”Accordi e Disaccordi” di Scansi e Sommi, su Nove ,mi hai commosso, ti ho sentito vicino, per questo ti do del TU, come un padre  si sente vicino ai suoi figli in […]

Roberto Scola

02/04/2020

Gli altri siamo noi

“Non sono stato mai più solo di così È notte ma vorrei che fosse presto lunedì Con gli altri insieme a me per fare la città Con gli altri chiusi in se che si aprono al sole Come fiori quando si risvegliano, si rivestono….” Non è solo il titolo di una bellissima canzone dei ruggenti […]

Roberto Scola

01/04/2020

infante

Noi, il tempo e le tre “D”

La corsa contro il tempo sta diventando fondamentale. Tutti ci chiediamo quando arriverà questo benedetto “Picco”, il punto in cui , la curva di decessi e contagiati comincerà a scendere ,quando incominceremo a intravedere la nostra vita nel ritorno alla normalità. Alcuni dicono che è troppo presto, anche i più ottimisti. Altri non avendo a […]

Roberto Scola

31/03/2020

Il virus spiegato a mia figlia

Scuole chiuse in tutta Italia, gite scolastiche sospese, maestre e compagni di classe che iniziano a mancare; mancano i giochi, la ricreazione, il suono di campana in entrata e in uscita ;ma come spiegare il coronavirus ad una bambina di sei anni? Ho provato a ricercare quanto più possibile . Il web è pieno di […]

Roberto Scola

30/03/2020

SVEGLIATI ANGELA! L’ASSALTO AI FORNI E’ VICINO.

Cancelliera della grande Repubblica Tedesca. Mi chiamo Roberto Scola ,sono Italiano ,faccio l’Insegnante. Per passione scrivo. Mi sembra doveroso rivolgerLE  questa lettera accorata da parte del mio popolo. Viviamo a causa di questa Pandemia una situazione difficile da tutti i punti di vista(economico, sociale ,psicologico etc).  Del resto, il suo più grande poeta e  scrittore, Johann […]

Roberto Scola

28/03/2020

‘ A Livella

Solo i grandi artisti e i grandi intellettuali guardano il mondo prima degli altri. Vivono nel presente ,ma sanno prevedere il futuro, tutto questo ,perché conoscono bene il passato. Degli uomini, specialmente nei momenti di difficoltà ,sanno tutto; vizi e virtù, passioni e amori, proverbi e peccati. Cosi’, provo a immaginare il Principe Antonio de […]

Roberto Scola

27/03/2020

Non tutti i mali vengono per nuocere

In molte occasioni abbiamo pianto senza essere pienamente consapevoli che la vita ci stava facendo un favore. Ci sono situazioni che in un momento determinato ci hanno messo con le spalle al muro, generandoci profonda tristezza o rabbia e in alcuni casi facendoci anche mettere in discussione il senso della vita. Tuttavia, più tardi, considerandole […]

Roberto Scola

26/03/2020

I nuovi Cavalieri Vittorio Veneto

Mio nonno Giuseppe, nato nel 1899, partito nella Prima guerra Mondiale a soli diciassette anni, fu nominato Cavaliere di Vittorio Veneto dal Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat nel 1968.Ma chi erano  i Cavalieri Vittorio Veneto? Quest’ultimi ,erano i soldati ,che nel 1917 compivano i diciotto anni di età. Giovani ,pieni di speranza e entusiasmo, furono […]

Roberto Scola

25/03/2020

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Nei tempi del coronavirus

E’ passato un mese dall’inizio di questo Inferno. In un primo momento nessuno ha capito quello che stava accadendo. Le voci, si rincorrevano come una interminabile eco  che da bambini facevamo nelle gite in montagna. E’ una semplice influenza. Poco più di una influenza. Bisogna stare attenti, non si deve uscire. E’ una pandemia. Niente […]

Roberto Scola

22/03/2020

A San Giovanni di Stella torna la Festa del borgo

Appuntamento dal 14 al 17 agosto

Roberto Scola

13/08/2019

1 2 3 4

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.