Palinuro: cenano e scappano senza pagare il conto

Cenano e scappano: protagonista una coppia che avrebbe fornito false generalità e dopo aver mangiato sarebbe fuggita via

La spiaggia della Ficocella a Palinuro ritorna fruibile

Conclusi i lavori di messa in sicurezza della Spiaggia della Ficocella. A settembre si proseguirà con opere più massicce

Vallo della Lucania: musicoterapia per i pazienti oncologici

Musicoterapia per i malati oncologici ospiti del "San Luca". L'iniziativa con gli allievi dell'istituto Goitre di Vallo della Lucania

Caprese vs cheesecake: per chi tifiamo stasera?

In attesa della finalissima vediamo come preparare queste due squisitezze. Ecco le nostre ricette della domenica

A Pisciotta una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Domenica l'inaugurazione della panchina rossa. A seguire visite guidate alla scoperta di "Vica e Vicarieddi" del borgo di Pisciotta

infante

Moto d’acqua e bagnini per un’estate sicura a Pisciotta

Domani sarà presentato il progetto che garantirà un'estate sicura con moto d'acqua e bagnini lungo il litorale libero

La ricetta: marmellata di albicocche

Un grande classico da utilizzare per squisiti dolcetti

La ricetta: calamarata con fiorilli e lupini di mare

La ricetta della domenica... oggi un piatto dal gusto intenso e deciso: la calamarata. Vediamo insieme come prepararlo

Palinuro in festa per i 101 anni di nonna Sofia

Nata a Pisciotta nel 1920 oggi nonna Sofia festeggia con la famiglia i 101 anni

Relax in Cilento per Maria Teresa Ruta

Primi vip a far capolino nel Cilento. A Palinuro c’è Maria Teresa Ruta. E l’ex ministro Costa torna ad Ascea.

Dai Balcani a Celle: full immersion sul territorio per un gruppo di turisti bulgari

Funziona anche in chiave turistica il legame tra Celle e la Bulgaria

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

La ricetta: Carciofi ripieni alla cilentana (Carcioffole ‘mbuttunate)

Il carciofo: un alimento ipocalorico e ricco di fibre. Ecco come preparare un piatto unico, leggero e gustoso! Buon appetito

Laurito premia il merito: due borse di studio per studenti universitari

Borse di studio per gli studenti meritevoli e in condizioni economicamente svantaggiate. Ecco l'iniziativa del Comune di Laurito

Centola, atti vandalici al Capoluogo

Arri vandalici nel parcheggio al Capoluogo. A denunciare l'episodio un residente. Tre pneumatici della sua auto bucati

Pisciotta: monumenti aperti e poesie in filodiffusione nel borgo antico

Una luogo suggestivo come il borgo antico di Pisciotta sarà al centro di iniziative della Pro Loco per poter visitare i luoghi simbolo del paese

Pisciotta: il sangue si è sciolto! Si rinnova il miracolo di San Vito

Il miracolo avviene durante la Santa Messa: il sangue di San Vito, contenuto nell’ampolla si liquefa.

La ricetta: zucchine e fiori in umido

Dalla terra alla tavola, un piatto leggero e genuino da consumare a temperatura ambiente

1 13 14 15 16 17 33

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.