Primi casi covid a Piaggine e Sacco
L'annuncio dei sindaci
Covid: in 24 ore 35 casi in Cilento, Alburni e Vallo
Ecco la mappa dei nuovi contagi
Videosorveglianza: a Ottati e Serre progetti per la sicurezza
Comuni puntano a risorse per implementare la videosorveglianza sul territorio e reprimere reati ed atti di inciviltà
Bellosguardo: autovelox in arrivo sulla Isca-Tufolo
Strada pericolosa dopo i lavori. Il Comune di Bellosguardo annuncia l'installazione di autovelox con limite di velocità a 70 km orari
Petina festeggia i 100 anni di nonno Ernesto
Buon compleanno!
Guarigioni anche a Sala Consilina
Aquara, Martino: la scuola rappresenti una priorità
"La Scuola Pubblica deve essere luogo sicuro e confortevole"
Maltempo: comuni di Cilento e Alburni chiedono stato di calamità
Ingenti i danni in seguito al maltempo che si è registrato in queste ultime settimane: chiesto stato di calamità
Controne: trovati con droga e armi, denunciati due giovani
Con loro avevano anche oltre 400 euro in contanti
Nuovo direttore del Parco, Romano Gregorio: “riproporrò la candidatura”
Il sindaco di Laurino e direttore uscente del Parco Nazionale, pronto a riproporre la sua candidatura in scadenza il prossimo anno
Controne: un progetto per prevenire il rischio idrogeologico
L'intervento sarà candidato ai finanziamenti del Ministero dell'Interno
Parco: al via l’iter per la nomina del nuovo direttore
L'Ente Parco proporrà rosa di nomi al Ministero dell'Ambiente che procederà ad individuare il nuovo direttore
Campora, percorre 15 chilometri a piedi: salvato 80enne
L'uomo si era allontanato dal suo paese, è stato ritrovato a Piaggine
L’ambasciatore italiano in Congo “incantato” dal Cilento
L'ambasciatore del Congo, Luca Attanasio, ha visitato diversi centri del Cilento restando incantato dal fascino del territorio
Sicignano, a fuoco auto di ex dipendente comunale
E' successo nella notte
Far west a Serre: colpi d’arma da fuoco contro agricoltore, denunciati
Alla base del gesto dei vecchi dissapori
Castelcivita diventa comune cardioprotetto
Sarà l'associazione Castelcivita Soccorso a gestire l'apparecchio
Aquara, territorio devastato dopo maltempo: “Un disastro”
"Servono risorse, mezzi e uomini, servono politiche vere per la difesa dell'ambiente"