Roscigno intitola lo stadio comunale a Biagio Risi

Inaugurato lo Stadio Comunale "Biagio Risi". Nell'occasione si è svolto il primo Memorial Triangolare "Biagio Risi".

Katiuscia Stio

18/08/2015

Gran galá del cuore. Roscigno premia i suoi concittadini

“Premiamo le persone che sono state sempre a disposizione del paese”. Con queste parole il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, da inizio al Consiglio Comunale del 13 agosto, nel corso del quale sono stati conferiti riconoscimenti ad alcuni concittadini nell’ambito dell’evento Gran Galà del cuore: la Roscigno migliore.

Katiuscia Stio

14/08/2015

CIlentiamoci: festival della tradizione gastronomica, degli artisti di strada, della musica e dei giochi

CILENTIAMOCI è il festival della tradizione gastronomica, degli artisti di strada, della musica, dei giochi. Cilentiamoci è a Roscigno, il 14 agosto, lungo il corso di Piazza Silvio Resciniti.

Katiuscia Stio

14/08/2015

A Michele Albanese attestato di benemerenza e spilla d’onore

Riconoscimento per Michele Albanese. Ieri consiglio comunale straordinario.

Katiuscia Stio

26/07/2015

Tutto pronto per la XIII edizione di Jazz in Laurino

LAURINO. Tutto pronto per la XIII edizione di Jazz in Laurino. La manifestazione musicale, dedicata al jazz, si svolgerà dall’8 al 12 agosto. La qualità dei musicisti e l’equilibrio fra i generi musicali ( jazz, blues, rock, folk) ha reso, nel tempo, Jazz in Laurino scenario importantissimo a cui prendono parte artisti italiani e stranieri […]

Katiuscia Stio

08/07/2015

Roscigno Vecchia, firmato protocollo di intesa per Rete regionale dei borghi abbandonati

ROSCIGNO. Roscigno Vecchia è stato inserito in un percorso di borghi abbandonati che comprende tre regioni, Lazio, Campania, Basilicata ed un unico obiettivo: risollevare le sorti dei borghi abbandonati situati lungo l’asse Roma-Matera, raggiungendo così la capitale europea della cultura 2019. A firmare il protocollo di intesa il vice sindaco di Roscigno, Bruno Ruotolo, che […]

Katiuscia Stio

07/07/2015

infante

La salute va a scuola nelle aree interne

LAURINO. “La salute va a scuola nelle aree interne” è il progetto che verrà presentato alle h 16.00 di lunedì 29 giugno al Teatro Comunale di Laurino.

Katiuscia Stio

29/06/2015

Cambia l’esecutivo alla comunità montana Alburni

CONTRONE. Cambio di guardia in Comunità montana Alburni ma in continuità con l’attuale Esecutivo. Pino Palmieri è il nuovo presidente dell’Ente montano. All’unanimità, i 12 componenti degli Alburni, tra sindaci e delegati, nell’incontro politico, tenutosi nella sede di Controne nel pomeriggio di venerdì 26 giugno, hanno indicato i componenti del nuovo organigramma. “Essendo cambiati 5 […]

Katiuscia Stio

27/06/2015

Al via la V edizione di “Dalle Vie del Grano ai Mulini – dalla Farina in poi”

AQUARA. Sabato  27 e domenica 28 giugno  si terrà la V edizione della manifestazione “Dalle Vie del Grano ai Mulini – dalla Farina in poi”, organizzata dal Mulino Aquara Alburni, in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni La Solidarietà, Tersicore e ASD Steps. L’evento, che si terrà lungo le vie del centro storico, […]

Katiuscia Stio

26/06/2015

Problema fauna selvatica. Parla il presidente della CMA

Gli agricoltori fanno i conti con i danni da fauna selvatica. I turisti vanno alla ricerca del “paradiso di Bamby”. E la politica? Quali risposte da? Due domande al presidente della Comunità montana Alburni, Eduardo Doddato. Quale futuro per gli agricoltori? Il futuro per gli agricoltori è semplice, con la colonizzazione dei territori da parte […]

Katiuscia Stio

19/06/2015

Dopo i cinghiali nel Cilento è allarme cervi

ROSCIGNO. Nelle ultime settimane sono molti gli agricoltori che trovano orti e alberi da frutto rovinati dai cervi, ritenuti più distruttivi dei cinghiali. Il loro morso è letale. Il modo di addentare e strappare una gemma e/o un germoglio non ne permette la riproduzione facendo, difatti, rinsecchire la pianta. Saltano le recinzioni. Si cibano di […]

Katiuscia Stio

18/06/2015

Corleto Monforte ospita 158 comuni. Opera omnia di Landolfi

“158 Comuni, ricette, filmati – Salerno, una provincia da gustare” è un progetto letterario di valorizzazione culturale, storica, antropologica, gastronomica e turistica. Con PrintartEdizioni, Enzo Landolfi firma la sua opera omnia. Con il suo impegno, prima televisivo ed ora letterario ha dato una opportunità a molti di conoscere quello che è il patrimonio di cultura, […]

Katiuscia Stio

07/06/2015

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Il Gal stipula i Patti del Buon Vivere

Sono già oltre 50 i patti stipulati tra gli attori delle principali filiere produttive e locali nei primi incontri organizzati dal GAL I Sentieri del Buon Vivere nel territorio di competenza. Ha preso così il via l’iniziativa, ideata e promossa dalla Rete del Buon Vivere, nell’ambito della Misura 413, 2.2a, denominata I Patti del Buon […]

Katiuscia Stio

04/06/2015

Roscigno, lascia il consigliere comunale Armando Mazzei

ROSCIGNO. Armando Mazzei si dimette da consigliere comunale. Dimissioni annunciate nel Consiglio Comunale del 18 maggio scorso e consegnate la mattina del 27.

Katiuscia Stio

28/05/2015

A Castel San Lorenzo una statua “celebrerà” l’amore

CASTEL SAN LORENZO. “Una storia d’amore”, Sarà intitolata così la statua che ben presto verrà realizzata in onore di Luigi Peduto e Mokrina.

Katiuscia Stio

22/05/2015

Ecco la carta d’identità che certifica la qualità dei prodotti agro-alimentari

CASTELCIVITA. Istituito il marchio De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine). “ La De.C.O. non è un marchio di qualità ma un’ eccellente carta d’identità dei prodotti agro-alimentari tradizionali locali derivati da attività agricole e zootecniche. - spiega Giuseppe Cantalupo, consigliere comunale e promotore dell’iniziativa- Il consiglio comunale ne ha approvato il regolamento lo scorso 29 aprile.

Katiuscia Stio

06/05/2015

Verità e metodo sul caso di Sanza

SANZA. Qualche tempo fa, i carabinieri della Compagnia di Sapri eseguono un sequestro “preventivo” di un’azienda agricola che alleva suini, a Sanza. Un sequestro disposto dal giudice per le indagini preliminari, Claudio Scorza del tribunale di Lagonegro. Ecco cosa è accaduto realmente.

Katiuscia Stio

02/05/2015

15 cani avvelenati. Associazione e comune per sconfiggere la piaga

ROCCADASPIDE. Atrocità inaudita nei confronti degli amici a quattro zampe. Nelle ultime settimane a Tempalta, località rurale di Roccadaspide, sono stati uccisi oltre quindici cani con polpette avvelenate.

Katiuscia Stio

01/05/2015

1 183 184 185 186

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.