Durante manovra piegò un albero nel centro di Caggiano: sanzionato
Incidente in Piazza Lago a Caggiano. Concluso l’iter sanzionatorio. A fine novembre un autoveicolo con una pericolosa manovra aveva piegato un albero sul marciapiede all’ingresso dei “giardinetti”. Grazie al sistema di videosorveglianza la Polizia Municipale aveva individuato immediatamente l’autocarro di proprietà di una società di distribuzione della provincia di Napoli. La sanzione Nei giorni scorsi […]
Peste suina, un milione per gli allevatori del Cilento e Vallo di Diano che hanno subito danni
La Regione Campania con un Decreto Dirigenziale, ha disposto la distribuzione di circa 1 milione di euro di indennizzi per allevatori, aziende e privati che hanno subito danni a causa dell’epidemia di Peste Suina Africana nelle zone dichiarata infette nel Vallo di Diano e nel Cilento. Gli indennizzi serviranno al risarcimento dei danni subiti dai […]
Alta velocità, il 18 gennaio la relazione conclusiva del dibattito pubblico
Giovedì 18 gennaio 2024 sarà presentata on line, alle ore 17, la Relazione conclusiva del Dibattito pubblico sul nuovo tracciato dell’Alta velocità ferroviaria Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare. Ne dà notizia il professore Roberto Zucchetti, coordinatore dello stesso Dibattito pubblico. L’appuntamento del 18 gennaio «Visto il periodo festivo appena trascorso e considerata la complessità delle domande emerse […]
Impianto a Biometano: protesta ad Auletta. «Pronti alle barricate»
Impianto a biometano ad Auletta, cittadini pronti alle barricate. Il prossimo 10 gennaio la presentazione del progetto da parte della società intenzionata a realizzare l’opera ma il Comitato Auletta Casa mia attraverso un manifesto conferma la sua contrarietà. Il manifesto del Comitato «La nostra salute, la nostra aria, i nostri terreni, le nostre case, i […]
Brindisi di fine anno sulla vetta del Monte Cervati
Il Monte Cervati a Sanza si prepara ad ospitare il tradizionale brindisi di fine anno, un evento organizzato dall’Amministrazione comunale di Sanza che coinvolge volontari, membri dell’Associazione Le Tre T del Cervati, soci della Pro Loco e i confratelli della millenaria Confraternita Maria Santissima della Neve. La vetta della Campania come palcoscenico Domenica 31 dicembre, […]
Boom di acquisti nelle farmacie online: come cambiano le abitudini dei consumatori
Il digital è ormai diventato parte della nostra quotidianità dal fare la spesa al pagamento delle bollette e delle utenze.
Alta Velocità: illustrati i dettagli della stazione ferroviaria del Vallo di Diano
La nuova stazione sorgerà a Padula. «Disponibilità a dialogare per il nome della nuova stazione»
In quali aspetti internet ha migliorato il mondo e il nostro modo di vivere la quotidianità
Negli ultimi trent’anni il modo di vivere la quotidianità è cambiato totalmente, soprattutto grazie alla nascita di internet
Cento anni per nonna Caterina: festa a Sala Consilina
Buon compleanno!
Un’area fitness inclusiva e senza barriere: ecco l’iniziativa a Sanza
Un parco sportivo attrezzato che arricchisce l’area dove era già stato realizzato un campo da tennis e l’area giochi per bambini.
Riapre il museo di Volcei. A Buccino arriva il Ministro Sangiuliano
L'appuntamento è in programma martedì 7 novembre. Prevista una conferenza stampa alla presenza del Ministro
Concorso di pittura a premi “Viaggio nel Vallo di Diano”: un’occasione per promuovere il territorio
L’obiettivo principale del concorso è promuovere il territorio di Teggiano e di tutto il Vallo di Diano tra cultura, tradizione e gastronomia
A Gianfranco Santopaolo il premio Città di Sala Consilina
A GIanfranco Santopaolo il premio assegnato ogni anno a chi ha valorizzato con il proprio operato la città di Sala Consilina
L'abbattimento dei cinghiali costituisce una misura necessaria per contenere la diffusione della peste suina africana
Settembre al Borgo, arte, cultura e musica protagoniste a Sassano
Una tre giorni dedicata alla valorizzazione del centro storico di Sassano. Ecco il programma completo
Questa nuova iniziativa mira a fornire un importante sostegno alle famiglie che si dedicano all'assistenza dei propri cari.
L'appuntamento è fissato per sabato 5 agosto, alle ore 20, presso lo spazio di Santo Niculicchio nel centro storico di Polla.
Festival Internazionale del Folklore: Un’Esperienza di Tradizioni Globali a Polla
Un'occasione straordinaria per immergersi nelle tradizioni di tutto il mondo e nel patrimonio radicato della comunità.