Ex seminarista del Vallo di Diano indagato per mail diffamatorie nei confronti del Vescovo De Luca

Un ex seminarista valdianese è indagato per diffamazione nei confronti del vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca. Gli episodi risalgono a marzo del 2023 e, recentemente, è stato notificato all'ex seminarista l'avviso di conclusione delle indagini.

Atti vandalici al parco giochi di Salvitelle: la sindaca Maria Antonietta Scelza lo chiude

Vandali al Parco Giochi di Salvitelle, la sindaca Maria Antonietta Scelza ha presentato denuncia ai carabinieri

Antenna 5G e miasmi in località Sant’Angelo: incontro a Sala Consilina tra il sindaco Cartolano ed i cittadini

Confronto cittadini - amministrazione sulle criticità segnalate sul territorio comunale di Sala Consilina

Sala Consilina, morte del piccolo Nicolas di 6 mesi: indagate 4 persone

Quattro persone appartenenti al personale sanitario dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla sono iscritte nel registro degli indagati per la morte del piccolo Nicola di 6 mesi. Il piccolo è deceduto nel nosocomio valdianese dove era arrivato insieme ai genitori.

Cammarano: “No al trasferimento dell’auto medica a Teggiano”

Il presidente della commissione Aree interne, Michele Cammarano invia una lettera al direttore dell’Asl di Salerno.

Comunità Montana Vallo di Diano: incontro a Salerno con braccio destro di De Luca per la nomina alla presidenza

Incontro degli esponenti del Partito Democratico valdianese a Salerno. Presso la sede del segretario del PD salernitano, Enzo Luciano, insieme a Nello Mastursi (originario di Padula e braccio destro di Vincenzo de Luca), figura di spicco nel panorama politico del centrosinistra campano, si sono riuniti i nove sindaci provenienti dal Vallo di Diano

infante

Cilento e Vallo di Diano, aumentano i casi di peste suina africana: l’Unione Europea dispone riclassificazione delle zone di restrizione

Aumentano i casi di peste suina nel Cilento e Vallo di Diano, l'unione europea dispone la riclassificazione delle zone di restrizione

Il Tar dà ragione al Comune di San Gregorio Magno: l’I.C. del paese non deve essere accorpato a quello di Buccino

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quarta) ha accolto il ricorso presentato dal Comune di San Gregorio Magno, difeso dall'avvocato Francesco Armenante, contro la Regione Campania, il Ministero dell'Istruzione e del Merito, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Buccino, l'Istituto Comprensivo I C Buccino

Sala Consilina: gli studenti del “Cicerone” ricordano Francesco, il 16enne morto dopo l’incidente in scooter

Commovente momento di raccoglimento, questa mattina, dinanzi all'istituto "Cicerone" di Sala Consilina, la scuola frequentata da Francesco Morvillo, il 16enne deceduto dopo un incidente con il suo scooter.

Tragedia nel Vallo di Diano: perde la vita un bambino di 6 mesi

Un bambino di 6 mesi residente a Sala Consilina ha perso la vita nel pomeriggio di ieri. Il piccolo è stato portato all'ospedale "Luigi Curto" di Polla dove è arrivato in condizioni già critiche, tale da provocarne il decesso

La Comunità di Sanza ricorda gli eventi del 2 luglio del 1857

La comunità di Sanza ha commemorato gli eventi del 2 luglio 1857. La Spedizione di Carlo Pisacane e dei suoi trecento "giovani e forti" è stata al centro di un momento commemorativo voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito.

Buccino, sequestrata la salma di Francesco morto dopo una caduta dallo scooter

Ancora un tragico incidente nel salernitano. Un giovane ragazzo di Buccino, Francesco Morriello, di soli 16 anni ha perso la vita in seguito ad un incidente avvenuto, mentre era in sella al suo scooter.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Caggiano: autoarticolato si incastra sul “Massavetere”, il mezzo pesante stava attraversando il ponte nonostante i divieti

Autoarticolato incastrato sul ponte Massavetere della SS19ter nel territorio di Caggiano nonostante i divieti

Consiglio comunale a Polla dopo il ritiro delle deleghe alla Mignoli. L’ex assessora si dichiara “indipendente”

Caos nel consiglio comunale: “l’amministrazione Loviso vicina all’area di centro-sinistra”. L’ex assessora si dichiara “indipendente”

Incendiata da ignoti una casa nel centro storico di Sassano

Provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco che hanno evitato che le fiamme si propagassero alle abitazioni vicine

“Pompieri per un giorno”, emozionante iniziativa al nido di Sant’Arsenio

Sant'Arsenio, un'emozionante iniziativa si è tenuta presso il locale asilo nido: i pompieri di Sala Consilina hanno incontrato i bambini

Nei guai un 40enne di Padula: arrestato nell’ambito di un’operazione contro le truffe agli anziani in Veneto

Un uomo originario di Caselle in Pittari ma residente a Padula è stato arrestato. Era ricercato su tutto il territorio nazionale

Tentato furto alla Banca Magna Grecia di Polla: ladri trovano la cassa vuota

I ladri sono entrati all'interno della banca dopo aver danneggiato l'ingresso principale ma hanno trovato la cassaforte vuota

1 29 30 31 32 33 92

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.