Sassano, “Io non Rischio”: una giornata di formazione per i volontari della Protezione Civile

Durante la giornata, sono stati approfonditi vari rischi, tra cui terremoti, maremoti, alluvioni, incendi boschivi, vulcani e Campi Flegrei

Teggiano: Cattedrale gremita per accogliere il nuovo parroco Don Angelo Fiasco

La celebrazione eucaristica è stata celebrata dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro

Vallo di Diano: la storia di Flix, il cagnolino abbandonato vicino all’autostrada e salvato di volontari dell’Oipa

Rintracciato sul ciglio di una strada a scorrimento veloce, il cagnolino era in pericolo di essere investito

Monte San Giacomo: l’amministrazione D’alto traccia un bilancio a 3 anni dalle elezioni

Il punto è stato tracciato nel corso di un incontro pubblico

Strada tra Sala e Padula trasformata in discarica: ripulita. L’assessore Paladino: “Linea dura contro chi inquina”

"Aiutateci a mantenere pulita Sala Consilina", è l'appello lanciato dall'Amministrazione

Rifiuti alla Sra di Polla: la Regione Campania: “Devono essere smaltiti al più presto”

Qualora il Comune dovesse intervenire, le attività di rimozione ricadrebbero comunque a carico dei privati

infante

Padula festeggia i 100 anni di nonna Rosa Santucci

Alla celebrazione hanno preso parte anche la sindaca di Padula Michela Cimino, la vicesindaca Caterina Di Bianco e il consigliere comunale Giuseppe Tierno

Polla: riapre il reparto di Chirurgia all’ospedale Curto con una soluzione “tampone”

Importante sottolineare che questi rinforzi arrivano con un costo elevato, con turni remunerati dall'Asl che sfiorano i mille euro

A Sala Consilina riapre la rinnovata scuola in località “Sant’Antonio”

Le parole del sindaco Domenico Cartolano: "Quando si apre una scuola, si chiudono dieci carceri."

Investito un uomo a Sala Consilina: ferito un 40enne

È successo nel tardo pomeriggio. L’uomo alla guida dell’auto ha fatto immediatamente scattare i soccorsi

Inaugurata ad Atena Lucana, la sede del CPIA per la formazione di adulti e stranieri

"Uno strumento per dare ad oltre 1200 alunni l'opportunità di realizzare se stessi e il proprio sogno"

Il salese Giuseppe De Rosa conferma la sua leadership nell’ultramaratona. Successo in Bolivia

"Ho partecipato a una competizione contesa con grandi atleti in un luogo meraviglioso della Bolivia"

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Sassano: 10 anni fa la la strage che sconvolse l’intero territorio del Vallo di Diano

Sono trascorsi dieci anni dalla tragica vicenda avvenuta nella frazione di Silla, dove la vita di quattro giovani fu spezzata, lasciando una ferita profonda e duratura nella cittadina

Sant’Arsenio: studenti e cittadini in piazza per la “Giornata del cuore”

In vista della Giornata Mondiale del Cuore in programma in tutto il mondo il 29 settembre, l'associazione A.VO.S.A e l'Associazione 3H hanno organizzato un evento in piazza a Sant'Arsenio

La “Giornata del Cuore” a Sant’Arsenio: tanti studenti e cittadini all’evento di A.VO.S.A. e Associazione 3H

Un'importante occasione per sensibilizzare sull'importanza di corretti interventi da attuare in caso di emergenze attraverso pratiche salvavita.

Incidente sull’A2 del Mediterraneo, scontro tra due camion: ferito un camionista

Ennesimo incidente stradale, questa mattina all'alba, sull'autostrada A2 del Mediterraneo, tra Campagna e Contursi Terme, in direzione sud

Sanità valdianese in emergenza: incontro tra amministratori locali e consiglieri regionali

Si è tenuto un importante incontro con tra i 19 amministrazioni locali del Vallo di Diano, per discutere della situazione critica dell'ospedale "Luigi Curto" di Polla, con la partecipazione del direttore sanitario Luigi Mandia e dei consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino.

1 21 22 23 24 25 92

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.