Droga, truffe corruzione: maxi operazione nel Vallo di Diano di Carabinieri e Guardia di Finanza

23 le persone coinvolte, sequestrati beni per 100mila euro. Accusata di corruzione anche una guardia penitenziaria

Maltratta la compagna. Scattano le manette per un uomo a Teggiano

In manette è finito un uomo di nazionalità rumena

Parto a rischio “programmato” all’ospedale di Polla: la commovente storia di Maria Francesca e della sua mamma

La mamma di Maria Francesca ha più di 40 anni ed è stata coinvolta, qualche anno fa, in un grave incidente stradale che le ha causato un importante traumatismo toracico

Trasfusione di sangue infetto: paziente valdianese risarcito dopo 35 anni, ecco la storia

I fatti risalgono al 1989, il paziente ha ricevuto un risarcimento di 300mila euro

Sanza, nasce “SanzApp”. Il consigliere De Masi: “Un passo in avanti necessario verso il presente”

L'obiettivo è fornire informazioni utili ai cittadini, ai turisti e a tutti coloro che scaricheranno l'app sul proprio dispositivo mobile

San Pietro al Tanagro, cane avvelenato e salvato da una volontaria: ora sta bene e cerca casa

Si sospetta che il cane sia stato avvelenato, ma grazie al tempestivo intervento di Carla e della veterinaria Doris Salluzzi, è riuscito a riprendersi

infante

Sant’Arsenio, medico in pensione morto in ospedale: famiglia presenta denuncia

La salma è stata sequestrata e la Procura di Lagonegro ha avviato un'inchiesta sul caso

Scala della vergogna a Padula, Paladino: “Sconcertato” dalla risposta di Massimo Osanna

Il presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, Angelo Paladino, ha definito “sconcertante e preoccupante” la risposta ricevuta dal Direttore dei Musei Italiani per la Regione Campania, Massimo Osanna

San Rufo: arriva un’importante novità per la “Festa della castagna”

La Festa della castagna diventa inclusiva, partiti nuovi laboratori di accoglienza

Polla: dal comune encomi alla Polizia Municipale per il servizio prestato durante il covid

“Hanno dimostrato un eccezionale senso del dovere, lavorando instancabilmente per il bene della comunità”

Sant’Arsenio: torna in Municipio dopo un grave incidente stradale, la commozione del consigliere Ippolito

Tanti i cittadini e le cittadine di Sant'Arsenio che hanno voluto essere presenti per accogliere il consigliere Maurizio Ippolito

Allarme cavalli vaganti a Monte San Giacomo. La sindaca D’Alto: “ Siamo lasciati soli”

Automobilisti, inclusi un autobus scolastico, hanno rischiato nei giorni scorsi collisioni con i cavalli

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Truffe e tentate truffe agli anziani nel Vallo di Diano, 2 i nuovi episodi: ecco come agiscono i malfattori

I malfattori hanno contattato le loro vittime telefonicamente, riuscendo a farsi consegnare circa 900 euro

Auletta: una marcia silenziosa per chiedere “verità e giustizia” per il giovane Francesco Morriello

Tante le persone che hanno partecipato alla marcia nel ricordo del giovane Francesco volato in cielo troppo presto

Polla presenta la sua Comunità energetica rinnovabile

La presentazione del progetto si è tenuta nella giornata di ieri presso la Casa dell'Architettura di Polla

Accusato di concussione: la Cassazione assolve un carabiniere a Padula

Il carabiniere era accusato di aver richiesto risarcimenti direttamente a privati per danni causati alla sua auto

De Luca a Sala Consilina contro l’Autonomia Differenziata: “Progetto pericoloso”

Il presidente della giunta regionale è stato in visita nel Vallo di Diano, prima tappa a Sala Consilina dove si è tenuto un incontro al teatro Scarpetta

Il pilota valdianese Sabatino di Mare conquista il podio all’Autodromo di Monza

Un grande successo per il pilota di Sala Consilina che, con il suo team, ha portato in alto il Vallo di Diano

1 18 19 20 21 22 92

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.