Pagine di storia: quando 500 agropolesi furono resi schiavi dal pirata Barbarossa

Una delle pagini più dolorose della storia agropolese. 500 agropolesi furono deportati e resi schiavi dal terribile pirata Barbarossa

Agropoli: 66 anni fa, la posa della “prima pietra” della scuola Gino Landolfi

Era il 21 Gennaio del 1956, quando veniva posta la prima pietra per realizzare i locali della scuola Gino Landolfi

Cilento e Vallo di Diano, protagonisti di grandi set cinematografici (Seconda parte)

Il Cilento protagonista in grandi produzioni cinematografiche. Ecco quali film sono stati realizzati (seconda parte)

Cilento e Vallo di Diano, protagonisti di grandi set cinematografici (Prima parte)

Cilento e Vallo di Diano, hanno fatto da cornice per grandi set cinematografici. Film che hanno fatto la storia del cinema

Foto | C’era una volta il Carnevale cilentano

Siamo entrati ufficialmente nel periodo di Carnevale. Ecco alcune curiosità legate al Carnevale cilentano di una volta

infante

Agropoli, pagine di storia: la Befana Fascista

La prima manifestazione nazionale si ebbe nel 1928. La Befana Fascista, consisteva nella distribuzione di un pacco dono ai bambini poveri

Agropoli, una tragedia sfiorata: era l’Epifania del 1961

Era la sera dell'Epifania del 1961, quando un muro del Borgo antico di Agropoli, crollò sull'edificio scolastico dell'Avviamento

Filomena Serrapede: l’agropolese più conosciuta al mondo

Filomena Serrapede, è la donna agropolese più conosciuta al mondo. Ecco tutta la sua storia

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Il Fico bianco del Cilento e le “incollettatrici”

La storia delle "incollettatrici" di fichi. Il Fico bianco DOP eccellenza del Cilento

Agropoli: 103 anni, auguri di buon compleanno a Mamma Pierina Tamasco

Mamma Pierina Tamasco, compie 102 anni. Una vita ricca di avvenimenti che sembra quasi un romanzo

Agropoli: i briganti e l’oro dell’Immacolata Concezione

Storia vera tratta dai carteggi della famiglia Troisi, una delle più antiche famiglie di Agropoli.

Artisti di Agropoli famosi all’estero: Francesco “Frank” Ruocco

Francesco "Frank" Ruocco, un artista americano, figlio di un emigrante agropolese!

1 2 3 4 5 17

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.