Eroi agropolesi della Seconda Guerra Mondiale: Gino Landolfi
Morì nel 1943 in Russia. Le sue spoglie tornarono in città nel 1996
Francesco Angrisani: l’agropolese che rispose alla chiamata patriottica di D’Annunzio
Fu tra i più impavidi nella conquista di Fiume
Vincenzo “Enzo” Anaclerico…un uomo puro
In ricordo di Enzo Anaclerico
Sbarco di Salerno, eroi agropolesi: Vito “Frank” Ruocco
Fornì agli americani notizie sulle truppe tedesche
9 settembre 1943, Sbarco di Salerno: Agropoli al centro di un intrigo Internazionale tra Mafia e FBI
Un patto che salvò Agropoli dalla sicura distruzione
7 settembre 1943: affondava il sommergibile Velella
Il relitto del sommergibile Velella, con tutto il suo equipaggio, è adagiato sul fondo del mare a 140 metri di profondità
Sbarco di Salerno….tre eroi agropolesi!
Ecco la storia
Il miracolo sarebbe avvenuto nel 1222
Agropoli: tornata a casa la lapide della nibildonna Masella di Prignano
Posta nell'anno 1450, nella chiesa del convento di San Francesco d'Assisi di Agropoli, il 21 agosto alle ore 13.00, dopo 569 anni, è ritornata a casa la lapide funeraria della nobildonna Masella dei Prignano
Agropoli, l’antica fontana della Marina…
Un'altra ricerca storica completata per gli appassionati di storia agropolese.
Una nuova traccia della presenza di San Francesco ad Agropoli
Nella seconda parte: “La nobile famiglia Prignano presente ad Agropoli nel XV secolo” di Fernando La Greca
Ernesto Apicella, continuando il suo viaggio sulle tracce di San Francesco d'Assisi ad Agropoli, ritrova due dipinti del “Miracolo dei pesci” che il “Poverello d'Assisi” compì nel 1222 nella nostra cittadina.
Volando a Cracovia sulle tracce del Poverello d’Assisi e del Miracolo dei pesci ad Agropoli
Ernesto Apicella, seguendo un lungo filo serafico che lega Agropoli, San Francesco d'Assisi, Cracovia e Papa Wojtyła, ritrova nell'antica Basilica Francescana di Cracovia (Polonia), un inedito libro polacco che testimonia il “Miracolo dei pesci” di San Francesco d'Assisi ad Agropoli.
Quante volte avete visto i madonnari all'opera?