Dalla Polonia, un acquerello del XVI secolo; da Assisi, il periodico “Frate Francesco”, rivista di Cultura Francescana, con un'interessante testimonianza del 1924; dall'Inghilterra, una stupenda e policroma Vetrata del 1930
1949, Ingrid Bergman e Roberto Rossellini ad Agropoli
Una pagina di storia agropolese...
Agropoli…100 anni d’innovazione nell’alimentazione dei motori auto
Dal primo distributore di benzina alla prima colonnina per auto elettriche
Ricerca storico-religiosa di Ernesto Apicella, 16 Dicembre 2019
Agropoli, mare restituisce altro pezzo dell’antica “Cocca” del 1491
Si tratta di una imbarcazione da carico affondata tra la Licina e il Fortino
Ricerca storico-religiosa di Ernesto Apicella, 27 novembre 2019
Continua l'opera di recupero di reperti dell'antico Convento voluto dal Santo nel lontano 1222.
Agropoli, il Presepe Vivente, San Francesco d’Assisi e San Daniele Fasanella
Un'idea-progetto di Ernesto Apicella per celebrare gli 800 anni dello storico incontro avvenuto ad Agropoli, nel dicembre del 1219, tra San Francesco d'Assisi e San Daniele Fasanella.
Quando ad Agropoli c’erano i Night
Viaggio nella "Movida" agropolese degli anni '60 e '70: i night
L'8 Dicembre moriva Pino Mango
Onore ai Caduti… l’avvincente storia del primo Monumento ai Caduti di Guerra agropolesi
Tratto dal libro “Agropoli 1919-1945. Dalla nascita del Fascismo allo Sbarco degli Americani” di Ernesto Apicella.
(Ricerca Storico-Religiosa di Ernesto Apicella del 9 marzo 2015)
Oggi 28 ottobre 2019, Don Cesare Caradonna avrebbe compiuto 100 anni
Per 35 anni è stato parroco di Agropoli
Agropoli, nel Borgo Antico parte l’operazione “Piazzetta San Giuseppe Moscati”
Una proposta storica-religiosa-turistica per valorizzare la presenza del Santo in città
Oggi 10 ottobre 2019, in occasione dei festeggiamenti di San Daniele Belvedere e dei Martiri di Ceuta vi ripropongo la storia, i personaggi e le vicende di questo storico evento religioso avvenuto ad Agropoli
Agropoli, ieri i 13 anni dalla morte di Don Cesare
Ieri cerimonia alla quale hanno preso parte diversi fedeli agropolesi
Festeggiamo San Francesco d’Assisi con un’altra testimonianza della sua presenza ad Agropoli
Un dipinto del “Miracolo dei pesci” proveniente da Besançon in Francia