Santa Sofia e le tre figlie: Cilento in festa
Santa Sofia e le celebrazioni nei comuni cilentani, in particolare Piano Vetrale
Magliano Vetere celebra Santa Lucia
La terza domenica di settembre si rivivono annualmente tradizioni ed emozioni
16 agosto: San Rocco, pellegrino e taumaturgo. Venerato in diversi centri di Cilento e Diano
È tra i santi più amati e festeggiati dalla pietà popolare. Il suo culto è presente in tutto il mondo ed anche nel Cilento e Vallo di Diano trova larga diffusione
Capaccio Paestum celebra la festa della “Madonna del Granato”
Numerose celebrazioni in tutto il Cilento ed il Vallo di Diano
Orria in festa per il patrono San Felice
È venerato in diverse comunità della Campania, tra cui Orria e Massascusa
7 agosto: San Donato: Monteforte, Montecicerale e Buonabitacolo in festa
Una festa molto sentita nei borghi di Cilento e Vallo di Diano che il 7 agosto celebrano San Donato, vescovo e martire
4 agosto, festa di san Domenico di Guzmán: patrono di Marina di Camerota
San Domenico di Guzmán, il Santo che converte gli eretici con l’annuncio della Parola di Dio, col suo stile di vita e col Rosario
28 luglio: San Nazario Martire. Festa in diverse località del Cilento
Una festa molto sentita quella di San Nazario, celebrato in diverse regioni italiane ed anche nelle comunità locali emigrate all'estero
27 luglio: festa di San Pantaleone, patrono della Città e della Diocesi di Vallo
Vallo della Lucania festeggia il suo patrono, San Pantaleone. Un evento che anche quest'anno sarà limitato dalla pandemia
26 luglio: Santa Veneranda, protettrice di Moio della Civitella
Il culto di Santa Veneranda, vergine e martire cristiana del II secolo, è diffuso in numerose città italiane, europee e medio-orientali.
Il 26 luglio si celebra di Sant’Anna. Festa anche nel Cilento
Al via i festeggiamenti per Sant'Anna, madre di Maria. Patrona di Firenze e Caserta è celebrata in diversi comuni di Cilento e Diano
20 luglio: comunità di Cilento e Vallo di Diano in festa per Sant’Elia
Il 20 luglio ricorre la solennità di Sant'Elia. Un evento tra fede tradizioni e ricordi come le “ffocare” e il “cinto”
16 luglio: Madonna del Carmelo. Anche Cilento Diano in festa
La Festa della Madonna del Carmelo. La storia. L’Abitino. Un evento molto sentito anche nelle comunità del Cilento e Diano
San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento.
Cilento e Vallo di Diano in festa: oggi è la Madonna delle Grazie
Oggi la festa in onore della Madonna delle Grazie in diverse comunità del Cilento e Vallo di Diano
29 giugno: la Solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo
La festa degli apostoli Pietro e Paolo è celebrata in tutta la cristianità. È così importante da essere annoverata tra le solennità.
24 giugno: San Giovanni Battista, il santo più venerato al mondo. Festa anche nel Cilento
24 giugno: Nascita di San Giovanni Battista. Festa universale. È il santo più venerato al mondo e anche il più raffigurato nelle opere d’arte. È solennemente festeggiato in numerose comunità cilentane.
15 giugno: San Vito, campione della fede dei primi secoli cristiani
Oggi si festeggia San Vito Martire. Ecco il legame col Cilento e la capillare diffusione del culto