Cuccaro Vetere: una cassetta postale a scuola per raccogliere i desideri dei bambini
«Anche i più piccoli hanno un posto importante nella vita della comunità». A loro la possibilità di inviare richieste e proporre suggerimenti
A Vallo della Lucania la commemorazione delle vittime dei bombardamenti del 1943
Nei bombardamenti del 15 settembre 1943 a Vallo della Lucania persero la vita 17 persone, 9 erano bambini
Montano Antilia verso la mobilità sostenibile: installata colonnina per le auto elettriche
Un risultato significativo di promozione della mobilità sostenibile, che contribuisce alla riduzione dell’inquinamento atmosferico
Atto vandalico alla Torre del Telegrafo: Ascea in testa chiede urgenti interventi di restauro
Appello al Parco per riassumere la gestione del sito e garantire interventi di restauro della Torre e di messa in sicurezza dei sentieri
Castelnuovo Cilento: le parole della dirigente Masella per il nuovo anno scolastico
La Dirigente la prof.ssa Maria Masella ha parlato delle sfide e degli obiettivi formativi di quest’anno
Novi Velia aderisce al programma GOL: previsti tirocini formativi di inclusione sociale
Lo scopo è quello di favorire l’inclusione sociale grazie ai percorsi formativi e professionalizzanti
Ascea: deturpata dai writers la storica Torre del Telegrafo
Vandalizzata la Torre del Telegrafo, uno dei simboli di Ascea. Ignoti hanno realizzato delle scritte sulle facciate
Maltempo nel Cilento: alberi abbattuti da pioggia e raffiche di vento
Pioggia e forti raffiche di vento hanno creato disagi in diverse aree del territorio
Qui Vallo della Lucania: il rientro a scuola degli studenti del “Da Vinci”
Abbiamo raccolto le loro emozioni e aspettative pochi minuti prima di entrare a scuola.
Le telecamere Rai tornano nel Cilento: Pioppi protagonista della trasmissione “Linea Verde”
Il Cilento torna ad essere protagonista in Rai. Le telecamere di “Linea Verde”, popolare trasmissione in onda la domenica sulla rete ammiraglia, hanno fatto tappa a Pioppi, patria della dieta mediterranea.
Nuovi allenatori Uefa A: c’è anche il cilentano Angelo D’Angelo
C’è anche un cilentano tra i nuovi allenatori abilitati al termine del corso UEFA A. Si tratta dell’ex capitano dell’Avellino Angelo D’Angelo, originario di Ascea, che da oggi può aggiungere un nuovo tassello alla sua carriera.
L’iniziativa si terrà dal 16 al 21 settembre presso l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania
Orria: si concretizza il gemellaggio con il comune spagnolo di Concentaina
Nella giornata di ieri si è tenuta una cerimonia di accoglienza nella sede del municipio di Cocentaina
Si è presentato questa mattina alla stampa nella sede di Vallo della Lucania, nella caserma “Mario Fiore”, il neo comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri, il Tenente Colonnello Valerio Palmieri.
Vallo della Lucania, al via la stagione teatrale del “Leo De Berardinis”
La novità di quest’anno riguarda la direzione artistica che sarà a cura del Teatro Parioli-Costanzo di Roma
“Vallo in corsa” torna la gara podistica tra le vie della città
Appuntamento domenica 15 settembre a Vallo della Lucania
Un nuovo polo scolastico, progettato per essere ad impatto zero e rispettoso dei più elevati standard di sostenibilità ambientale. Sono iniziati i lavori allo storico edificio “Parmenide Torre” che presto verrà demolito
Dieta Mediterranea: al via a Pioppi “Percorsi di Gusto”
Una tavola rotonda inaugurale per il terzo Roadshow itinerante di “Percorsi nel Gusto”, l'iniziativa promossa dalla Fondazione Ebris insieme al GAL Approdo di Ulisse e al Museo Vivente della Dieta Mediterranea.