Vitigno Italia, l Cilento tra le oltre 200 migliori cantine italiane presenti
Si è conclusa la XIII edizione di Vitigno Italia, salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani. Presentazioni, degustazioni, incontri e workshop legati al mondo del vino.
La ricetta
Entra in scena Vitigno Italia a Napoli. il Cilento è presente
La kermesse ha preso il via ieri
Le conserve: Il Carciofino del Cilento sott’olio
Cari amici di Info Cilento oggi vi mostreremo come conservare uno degli ortaggi più buoni di questo periodo dell'anno.
Un piatto di campagna: Foglie e patate
Bentrovati amici di Info Cilento con un nuovo gustosissimo piatto della tradizione Cilentana.
Frittata al forno ai carciofi del Cilento e patate
Ecco la ricetta
Cilento DiVino: una vetrina per il Cilento
Il report dell'evento Cilento DiVino tenutosi a Pioppi il 28 ed il 29 Aprile 2017.
Ecco la ricetta
Non solo Bufala Dop per decennale ‘Le Strade della Mozzarella’
Successo per la kermesse tenutasi a Capaccio Paestum
Cilento DiVino alla prima edizione
Il 28 e 29 aprile presso il Karibu Club di Pioppi
Top 10 degli alimenti depurativi dopo le feste
la prima pietra chi durante le feste di Pasqua non ha esagerato a tavola " Tutti si girarono e se ne andarono, ovviamente, rotolando verso sud
Pasqua a tavola, un po’ meno religiosa ma sicuramente più attuale
Pasqua a tavola: religione o tradizione ?
Pasqua: il carciofo arrostito raccontato dallo Chef Cristian D’Elia
Pasqua, fra gusto e tradizioni. Alla scoperta della ricetta del carciofo arrostito!
Gusto e tradizioni di Pasqua: Le Pardule | VIDEO
Bentrovati amici di InfoCilento oggi siamo in Sardegna e voglio raccontarvi di un dolce molto antico, tipico di Pasqua, le Pardule o Pardulas
Una delle ricette più antiche: A’ menestra ‘mmaretata
Dalla Spagna alle nostre tavole. Una delle ricette di Pasqua più antiche già presente, in forma simile, nel De re Coquinaria di Apicio.
Ricette di Pasqua: la Pizza Chiena | FOTO – VIDEO
Ben trovati amici di InfoCilento con il nuovo ed appetitoso appuntamento sulla Pasqua. Marisa Laurito cantava " il babà è na cosa seria " ed io replico " la cucina è una cosa seria... e sadda sapè fa