Sessa Cilento: un progetto per valorizzare il patrimonio culturale
L'Ente punta ai fondi MIBACT
Capaccio Paestum: fondi delle multe per assunzione nuovi vigili
L'Ente punta a rimodellare la spesa con i proventi incassati
Pisciotta, due interventi su strade comunali
Fissato il quadro economico di spesa
Cannalonga aderisce al progetto ”Vivere in un comune fiorito”
Il progetto è promosso da Asprolor in collaborazione con Uncem e Confcooperative
Bellosguardo, rischio idrogeologico: comune richiede finanziamenti
L'iniziativa dell'Ente
Agropoli regala auto dei vigili ad Orria
Risparmi per entrambi i comuni
Opportunità di lavoro al Comune di San Mauro Cilento
Selezioni per tre posti nell'organico comunale
Capaccio Paestum, domani inaugurazione di una nuova Casa dell’Acqua
Si tratta della quarta sul territorio comunale
Roccadaspide: si punta alla sistemazione di una “Casa dell’Acqua”
Redatto un bando di gara
Contrasto della povertà educativa, San Giovanni a Piro punta sulla cultura
L'Ente punta alle risorse del bando "Educare in Comune"
Led e fotovoltaico per le scuole del Parco del Cilento
Interessate le scuole e gli edifici pubblici del territorio. Il Parco avvia l'iniziativa per rendere il territorio sempre più green
Capaccio Paestum, manufatti abusivi: un mutuo per l’abbattimento
Acceso mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti
“Luoghi del Cuore” FAI: brillano Cilento e Diano
Pisciotta inserisce due luoghi in graduatoria, riconoscimenti anche per Castel San Lorenzo e Sala Consilina
28 febbraio 1998: veniva a mancare il Cardinale Quarracino
Nel 1992 conferì la consacrazione episcopale al futuro Papa Mario Bergoglio
Serramezzana, comune attiva il sistema PagoPA
L'Ente si avvalerà della piattaforma Asmenet
Felitto: comune istituisce il marchio D.e.C.O
Approvato il regolamento per l'assegnazione della Denominazione Comunale di Origine (D.e.C.O.)
Felitto e Castel San Lorenzo insieme per la promozione dei borghi
Una partnership per promuovere le ricchezze del territorio
Verso la costituzione del Consorzio Forestale del Cilento
Consorzio Forestale del Cilento. Si punta alle risorse del MIPAAF per la gestione dei beni silvio-pastorali e alla loro valorizzazione