Capaccio Paestum, domani l’esposizione dell’associazione “La fanciulla offerente”
Domani l'inaugurazione
Lezione di cucina in diretta Facebook dell’istituto Piranesi di Capaccio-Paestum
Iniziativa in programma lunedì 13 maggio
Due mostre esporranno le opere di artisti raffiguranti la Chora pestana
Torna a Ceraso la rassegna “Dialoghi sul male”
3-4-5 maggio 2019 Palazzo Di Lorenzo – Ingresso gratuito
“Il nome della rosa”: lunedì il regista della serie sarà ospite a Unisa
L’ateneo salernitano ha collaborato alla stesura dei dialoghi in occitano
XXIV Giornata della memoria e dell’impegno indetta dall’associazione Libera
XXIV Giornata della memoria e dell’impegno indetta dall’associazione Libera
Il Presidente della Camera Roberto Fico incontra gli studenti dell’Università di Salerno
Appuntamento lunedì 11 marzo
Lezione di filosofia al Liceo Gatto di Agropoli con il professor Franco Ferrari
L’incontro si inserisce all’interno dell’iniziativa “Adotta un filosofo”
“Il futuro ha un cuore antico”: il Liceo Parmenide compie 100 anni
Sabato la cerimonia presso l’Aula Consiliare di Vallo della Lucania
Roberto Vecchioni al liceo Piranesi di Capaccio Paestum
Roberto Vecchioni incontrerà gli studenti e i docenti nel mese di maggio
Don Luigi Ciotti a Ceraso il prossimo 19 febbraio
Interverrà nel corso della presentazione del progetto “ContaminAzioni”
Lezione al tempo dei social: ecco l’iniziativa dell’IIS IPSAR Piranesi di Capaccio Paestum
Videolezione di cucina in diretta Facebook
L’istituto Piranesi di Capaccio Paestum apre le sue porte in occasione dell’open day
Appuntamento in programma domani
La ciucciopolitana: alla scoperta del Cilento a dorso d’asino
Sarà un'opportunità per conoscere più a fondo il territorio
Lezione di cucina stellata all’IIS IPSAR Piranesi di Capaccio Paestum
Oggi l’istituto apre le sue porte in occasione dell’open day
Agropoli: al Liceo Gatto un incontro sulla Dichiarazione dei diritti umani
L'evento avrà luogo presso l'Aula Magna del Liceo classico
Università di Salerno: incontro con il giornalista e scrittore Marco Bellinazzo
Presenterà il suo ultimo saggio “La fine del calcio italiano. Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti”
Il libro è un percorso visto con gli occhi di un Angelo bambino