Sant’Angelo a Fasanella, stanziati fondi per riqualificare l’ex scuola materna | VIDEO

L’ex scuola materna, sita sul corso principale di Sant’Angelo a Fasanella, sarà riqualificata e riammodernata grazie ai fondi PNRR

Roccadaspide, carristi al lavoro per un Carnevale «indimenticabile»

Sono tantissimi i carristi a lavoro a Roccadaspide e nelle sue frazioni. L’obiettivo è quello di rendere indimenticabile il Carnevale 2024.

Fondi Pnrr per ammodernamento macchine agricole: un incontro a Roccadaspide | VIDEO

Un incontro per discutere dell’importanza di sfruttare i fondi PNRR per l’ ammodernamento delle macchine agricole

Roccadaspide, emessa ordinanza per un Carnevale sicuro

Ecco l’ordinanza del sindaco Gabriele Iuliano

3 comuni degli Alburni in rete per organizzare la festa di Carnevale

Tre piccoli comuni degli Alburni ossia Corleto Monforte, Ottati e Sant’Angelo a Fasanella hanno deciso di unirsi e mettersi in rete per organizzare la festa di Carnevale.

Ottati, ente mette i terreni comunali a disposizione degli apicoltori

Sono ben 115 gli ettari di terreni, ricadenti nell’area del Parco messi a disposizione dall’ente

infante

Roccadaspide Comune cardioprotetto: al via i corsi di primo soccorso e di utilizzo dei defibrillatori | VIDEO

Roccadaspide, comune cardioprotetto. Al via ai corsi di primo soccorso e di utilizzo del defibrillatore che faranno tappa anche nelle cinque frazioni.

Aquara: intitolato l’Oratorio a Don Donato Romano

Don Donato Romano, parroco di Teggiano, venne a mancare, poco più di un mese fa, subito dopo aver celebrato la messa di capodanno ed ora ad Aquara gli hanno intitolato l’Oratorio Parrocchiale

Scelgono di lasciare un lavoro sicuro per dedicarsi alla pastorizia in Cilento: la storia di Giuseppe e Teresa | VIDEO

A Sant’Angelo a Fasanella hanno centinaia di pecore e, nonostante i sacrifici, si sono detti felici

La Regione Campania stima i danni da peronospora. Aquara e Castel San Lorenzo tra i comuni più colpiti

Da maggio a giugno dell’anno scorso, l’infezione da peronospora ha messo in ginocchio i viticoltori campani

I Sindaci dell’area Sele e Alburni, incontrano il direttore dell’ASL, Gennaro Sosto

Sono tante le carenze sanitarie che si ritrovano a subire gli abitanti dei comuni della Valle del Sele e degli Alburni

Ancora ladri in azione: due malviventi sorpresi nel tentativo di entrare in casa

È ancora allarme furti sul territorio. Preoccupazione tra i residenti

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Sant’Angelo a Fasanella: sarà costituita a breve l’associazione “Custodi della pecora bagnolese” | VIDEO

L'idea è nata un gruppo di pastori del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. L’obiettivo degli allevatori è quello di insediare questa particolare razza di pecora anche nei pascoli del territorio

Maturità: ufficializzate le materie della seconda prova, le reazioni degli studenti di Roccadaspide | VIDEO

Roccadaspide, i giovani studenti dell’Istituto d’Istruzione Parmenide hanno risposto al nostro sondaggio riguardo alla maturità.

Sicignano degli Alburni: finanziati i lavori per la sede della Protezione Civile

La Protezione Civile di Sicignano degli Alburni potrà usufruire di una sede tutta nuova e più efficiente.

Serre, presentato il progetto “Next Gen: Be your digital revolution” | VIDEO

Ottocento ore di formazione gratuita per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro, è questa l'opportunità offerta ai cittadini di Serre

Felitto e Castel San Lorenzo: abbattimento di bovini vaganti, la proprietaria di un’azienda chiede risarcimento

La titolare di un’azienda zootecnica della zona ha citato il comune di Felitto, guidato dal sindaco Carmine Casella, e il comune di Castel San Lorenzo, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, per i danni fatti alla sua attività in seguito all’abbattimento dei bovini ritenuti “vaganti”

Il Comune di Roccadaspide diventa “cardioprotetto”: attivato il servizio sul territorio comunale

L'Amministrazione Comunale di Roccadaspide, guidata dal Sindaco Gabriele luliano, ha ufficializzato la notizia dell'attivazione del progetto denominato: "Roccadaspide: Comune cardio protetto".

1 61 62 63 64 65 120

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.