Nasce un centro polifunzionale per la famiglia: 2 milioni per i lavori al vecchio asilo di Castelcivita

Fondi dal ministero dell'Interno per riqualificare l'immobile e trasformarlo in un centro polifunzionale per la famiglia. I dettagli

Promozione del territorio: si va verso la costituzione della nuova Proloco di Piaggine

Nasce la nuova Proloco di Piaggine. Al via le iscrizioni. L'obiettivo è quello di promuovere e valorizzare il territorio

Nasce azienda consortile per gestione dei servizi alla persona: l’iniziativa di otto comuni

Reso operativo uno strumento che servirà ad erogare una serie di servizi alla persona per erogare servizi alla persona e assistenziali

Trecento euro per i nuovi nati: l’iniziativa nel Cilento per sostenere le famiglie

L'amministrazione comunale ha deciso: concederà trecento euro a tutti i nuovi nati nell'anno 2022. Un modo per sostenere le famiglie

Complesso sportivo comunale in località Santa Sofia agli studenti dell’I.C. di Albanella

Il Comune di Albanella ha acconsentito alla richiesta della dirigente scolastica dell'I.C. di dare agli studenti uno spazio attrezzato

Terremoto del 1980: così Campagna ha ricordato le sue tre vittime

Anche a Campagna si registrarono delle vittime provocate dal terremoto del 1980 in Irpinia. Oggi il ricordo

Ad image

A Roccadaspide una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa a Roccadaspide come simbolo contro la violenza sulle donne in occasione della giornata internazionale

Più di mezzo milione di euro per la delocalizzazione dell’asilo nido di Giungano

Al Comune di Giungano un finanziamento di 593mila euro per la delocalizzazione dell'asilo nido. Ecco i dettagli

Strategia di sviluppo locale- agricoltura e sviluppo rurale: domani un incontro ad Altavilla Silentina

Ad Altavilla Silentina un incontro per discutere sulla strategia di sviluppo locale, agricoltura e sviluppo rurale. Appuntamento domani

Il maltempo non risparmia le aree interne. La situazione nel Cilento

Maltempo e danni nel Cilento interno, problemi soprattutto per le forti piogge che hanno provocati anche frane. La situazione

Fibra ottica, a Controne arriva internet veloce

Lavori per la fibra ottica a Controne conclusi. Ora la comunità potrà usufruire di internet veloce. Ecco i vantaggi

Ad Albanella ed Altavilla i cani randagi possono essere riammessi sul territorio comunale

I cani randagi potranno essere riammessi sul territorio comunale di Altavilla ed Albanella solo seguendo dei precisi requisiti. Ecco quali

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

C’è la Giornata degli Alberi: a Serre i bambini pianteranno delle querce

Nuove querce nel cortile della scuola. Così Serre celebra la Giornata Nazionale degli Alberi. Ecco l'iniziativa

Danni provocati dal maltempo: ecco la decisione del comune di Roccadaspide

Ingenti danni provocati dal maltempo a Roccadaspide. Problemi ad abitazioni e aziende. Comune si rivolge alla Regione

Maltempo: aziende in ginocchio a Roccadaspide

L'ondata di maltempo registrata oggi nel Cilento ha provato danni alle aziende a Fonte di Roccadaspide. La situazione

1,5 milioni per la pubblica illuminazione: Altavilla riduce i consumi

Il Comune di Altavilla Silentina è risultato beneficiario di un importante finanziamento per la pubblica illuminazione

Inaugurata la sede del Centro Contemporaneo delle Arti a Roccadaspide

Taglio del nastro per il Centro Contemporaneo delle Arti a Roccadaspide. Una iniziativa ideata dal poeta Menotti Lerro

Sr488, sindaco accusa: «Strada mulattiera»

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, chiede informazioni alla Provincia sui lavori sulla Sr488, nel degrado e pericolosa

1 105 106 107 108 109

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.