Attualità

Atto vandalico alla scuola media di Ascea, il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità: “Un gesto intollerabile!”

Atto vandalico alla scuola media di Ascea, il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità: “Un gesto intollerabile!”

Silvana Romano

25 Novembre 2023

P

Rubata l’opera simbolo delle scuole di Ascea contro la violenza di genere: il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità “Un gesto intollerabile!” Così inizia la sua missiva alla popolazione studentesca il Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Parmenide” di Ascea, Luca Mattiocco. Il disappunto è indirizzato verso l’azione di alcuni ignoti che, nelle notti scorse, hanno fatto sparire l’istallazione dedicata alla violenza di genere, allestita all’ingresso delle scuole medie nella frazione Marina.

“La Giornata” del Parmenide

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che cade il 25 del mese di Novembre, gli studenti insieme ai docenti del plesso di Ascea si erano particolarmente impegnati nell’allestire una serie di pannelli e nella realizzazione di lavori sul tema, impegnando trasversalmente tutte le materie. Una suggestiva scenografia, di richiamo al No alla violenza, era stata allestita proprio all’ingresso della sede che ospita le scuole materne e medie, sulla strada principale, Via Elea, di accesso alla frazione Marina.

La sagoma rubata

Uno dei pannelli realizzati, raffigurava la sagoma scura di una donna senza volto, l’unica nota di colore, le sue scarpe rosse. Proprio quella scenografia, probabilmente nella notte del 22 novembre, è stata prelevata e fatta sparire: “Le artiste che hanno realizzato l’immagine, scrive il dirigente Mattioccodue docenti dell’Istituto, al fine di sensibilizzare la cittadinanza contro la violenza di genere, hanno voluto rappresentare l’annientamento della donna quando è privata della sua libertà, della sua dignità. Le scarpette rosse, al contempo, urlano lo strazio, la vergogna, le paure e la condanna di chi ha deciso finalmente di dire basta a tanta ignominia. Ebbene, questa sagoma è stata prelevata da ignoti. Un atto probabilmente vandalico che lasica davvero senza parole ma che deve suscitare in noi una riflessione.A conclusione della sua missiva, il dirigente scolastico Luca Mattiocco ha rinnovato, con maggiore forza, l’impegno di tutta la scuola nel contrastare tutte le forme di violenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home