Attualità

Atti vandalici allo stadio di Polla: il Comune emette un’ordinanza

Atti vandalici allo stadio di Polla: il Comune emette un’ordinanza

Federica Pistone

20 Novembre 2023

Una serie di atti vandalici e occupazione senza autorizzazione dei locali dell’ “Antonio Medici” di Polla hanno portato il comune guidato dal sindaco, Massimo Loviso, ad emettere un’ordinanza ad ho per cercare di contrastare l’uso improprio delle attrezzature ed ingressi di persone non autorizzate all’interno della struttura sportiva. “Si tratta si legge nel documento scritto dal Comunedi un indebito profitto penalmente rilevante”.

L’ordinanza

L’ordinanza è scattata dopo lo svuotamento degli estintori negli spogliatoi del campo di calcio da parte di ignoti. Da qui le disposizioni che prevedono di intensificare i “controlli ed ampliare le misure a salvaguardia della corretta applicazione della normativa vigente in materia che, per la tutela del bene pubblico nonché della privata e pubblica incolumità di chi regolarmente fa uso dell’impianto sportivo, occorre adottare specifica ordinanza sindacale”.

Le disposizioni del Comune

Il Comune di Polla ha quindi ordinato il “divieto assoluto di ingresso nel Campo Sportivo Antonio Medici e di conseguenza l’uso delle attrezzature ed infrastrutture sportive a tutti coloro che non siano stati preventivamente autorizzati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Torna alla home