Attualità

Atti vandalici a Polla: identificati gli autori, sono 5 giovanissimi. Sdegno tra i cittadini

Atti vandalici a Polla, le fioriere installate sul Ponte Romano di Polla sono state trovate nel letto del fiume Tanagro

Federica Pistone

14 Febbraio 2023

Atta vandalici Polla

Le fioriere installate sul ponte Romano di Polla sono state trovate nel sottostante letto del fiume Tanagro. Erano state collocate sul ponte per renderlo più bello e dare un messaggio di benvenuto a chi si apprestava ad attraversare in auto o a piedi il piccolo centro del Vallo di Diano.

Sdegno e proteste dei cittadini

Un danno più morale che economico che ha creato sdegno tra i cittadini stanchi di diversi episodi simili che si stanno registrando in modo frequente nel paese. Nel pomeriggio di ieri gli autori del gesto sono stati identificati grazie alle immagini delle sistema di videosorveglianza, fatte installare dall’amministrazione di Massimo Loviso.

Il sistema di videosorveglianza ha individuato i responsabili

Un progetto quello della videosorveglianza a Polla, costato circa 100 mila euro, che ha permesso, però, agli agenti della Polizia Locale, guidati Comandante Santoro di identificare responsabili di alcuni comportamenti poco rispettosi, essendo le telecamere dotate anche di un sistema di lettura delle targhe.

I giovani saranno convocati dal sindaco Loviso e dalla Polizia Municipale per un incontro ed un confronto con le famiglie. È molto probabile che dovranno pagare i danni arrecati.

Sensibilizzare i più giovani al rispetto per il territorio

Purtroppo, sono sempre di più gli atti vandalici che si registrano nei Comuni danneggiando, così, il patrimonio artistico-culturale, naturale, arrecando danni al territorio che andrebbe, invece, sempre valorizzato al fine di regalare al cittadino spazi da vivere, curati.

Per questo motivo, sono tantissime le scuole, ogni anno, che organizzano seminari di sensibilizzazione soprattutto nelle scuole, rivolte ai giovanissimi e quindi studenti, per infondere senso civico al fine di non commettere atti vandalici sul proprio territorio comunale e altrove.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home