Eventi

Attesa a Salerno per l’Alzata del Panno di San Matteo: il 21 agosto Santa Messa e Corteo con Mons. Bellandi

Attesa a Salerno per l'Alzata del Panno di San Matteo: il 21 agosto Santa Messa e Corteo con Mons. Bellandi

Comunicato Stampa

19 Agosto 2023

San Matteo

Ritorna con solenne magnificenza il suggestivo evento dell’Alzata del Panno di San Matteo, il Patrono venerato dalla comunità di Salerno. Il 21 agosto 2023, la città si prepara a celebrare una tradizione radicata nel cuore dei suoi cittadini. Alle ore 19 del prossimo lunedì, le maestose mura della Cripta della Cattedrale accoglieranno i fedeli per la solenne celebrazione della Santa Messa, guidata con devozione dal rispettato Parroco Don Felice Moliterno. A seguire, quando il sole inizia a tingere il cielo con sfumature arancioni, le strade cittadine saranno invase da un corteo luminoso e affascinante. Alle ore 20, il corteo prenderà vita, guidato dalla preziosa Reliquia del “Braccio” del Santo Patrono e dal prezioso Panno che presto sarà solennemente innalzato nell’atrio del maestoso Duomo. Una processione di fede e devozione, una testimonianza tangibile della profonda connessione tra la città e il suo Patrono protettore.

Un momento che unisce i fedeli

Nel fulcro di questo suggestivo evento, presiederà con il suo carisma e la sua spiritualità l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, l’Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Bellandi. L’Alzata del Panno di San Matteo è un momento che unisce i fedeli in una sincera comunione di fede e devozione, riflettendo l’importanza che il Santo Patrono riveste per l’intera comunità salernitana.

La Santa Messa sarà presieduta da Mons. Bellandi

Nel corso del breve ma significativo discorso che Sua Eccellenza Monsignor Bellandi pronuncerà in questa occasione, saranno condivise con la comunità alcune anticipazioni sui prossimi eventi in programma in prossimità del 21 settembre 2023. Tale data, con emozione e solennità, segna il giorno in cui la città di Salerno festeggerà con gioia e gratitudine il suo amato Patrono, San Matteo Apostolo.

L’Alzata del Panno di San Matteo non è solo un rituale religioso, ma un legame che attraversa il tempo e le generazioni, alimentando la fiamma della fede e dell’appartenenza alla storia millenaria di Salerno. Un momento di contemplazione e unione, in cui la spiritualità e la tradizione si fondono armoniosamente, creando un’atmosfera di profonda riflessione e gratitudine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home